Energia Oltre

Direttiva “Case green”, ecco chi dovrà ristrutturare in Italia

Secondo il nuovo schema dell’Unione europea sulle case green, dei 12,5 milioni di edifici residenziali presenti in Italia, quelli da ristrutturare prioritariamente sarebbero circa 5 milioni La deadline è fissata per il prossimo 7 dicembre, quando il Parlamento, il Consiglio e la Commissione europei potrebbero trovare l’accordo sulla EPBD (Energy Performance of Buildings Directive), la…

Auto elettrica, bluff o svolta? Ecco cosa pensano i consumatori

L’auto elettrica è un bluff o rappresenta la vera svolta per la transizione green dell’automotive? Ecco cosa pensano i consumatori L’inchiesta di Report sui “prezzi nascosti” ha aperto il vaso di pandora delle auto elettriche. La domanda è: le vetture a batteria sono un bluff o la vera svolta per la transizione dell’automotive? Ecco cosa…

Il mercato libero conviene per le bollette di luce e gas? Ecco cosa dice Arera

Si avvicina la data in cui le bollette degli italiani passeranno al mercato libero. Arera in una recente memoria depositata alla Camera, ha fatto il punto sugli ultimi dati disponibili Le speranze per una proroga del mercato tutelato oltre la scadenza già prevista del 10 gennaio 2024 per il gas e il 1 aprile per…

Alla COP28 SACE ha annunciato la sua strategia ESG

Guidare il cambiamento, accelerare la transizione dei propri clienti e diventare una “ESG Excellence Company” nelle proprie attività quotidiane sono le grandi direttrici di sviluppo della nuova strategia di SACE In occasione del vertice sul clima COP28 e ad un anno dal lancio del nuovo piano industriale “INSIEME2025”, SACE ha annunciato la Strategia ESG, che rivoluziona…

WAS Report 2023: in Italia il settore dei rifiuti genera 27 miliardi di euro

Per ogni euro di valore aggiunto prodotto dalle aziende di gestione rifiuti, se ne generano 3,4 di ricadute economiche per tutta l’Italia Il settore della raccolta e trattamento dei rifiuti urbani e speciali in Italia 2022 ha registrato un valore della produzione di 18,2 miliardi di euro, in aumento del 10,5% sull’anno precedente, e genera…

Cop28, al via la quindici giorni sul clima: focus sul ruolo dei combustibili fossili

Guterres lancia l’allarme sul riscaldamento globale. Al Jaber: Sarà una Cop28 inclusiva È partita ufficialmente a Dubai la 28esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop28) che vedrà oltre 200 governi impegnati in decisioni cruciali per la salute del pianeta, come l’uscita dai combustibili fossili, i finanziamenti per la transizione energetica ai paesi in…

Cop28, da transizione 40 mln di posti di lavoro entro il 2050. Il report Irena

L’analisi socioeconomica del World Energy Transitions Outlook di Irena vede una significativa prosperità economica e invoca iniziative di politica progressiste alla COP28 Per dare impulso ai benefici socioeconomici della transizione energetica e diffonderli ampiamente in tutto il mondo sono fondamentali politiche progressiste, come afferma un nuovo rapporto pubblicato dall’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena)…

Tutti gli affari energetici tra Italia, Marocco e Tunisia

La dichiarazione di cooperazione strategica firmata nel 2019 da Italia e Marocco stabilisce una maggiore integrazione della catena del valore tra i due Paesi come priorità diplomatica Un Paese arabo si sta rapidamente posizionando come potenziale fornitore di energia rinnovabile dell’Europa, affamata di energia: il Marocco. Sebbene il Paese del Maghreb non sia dotato di…

Ecco come le aziende italiane si stanno preparando alla sfida del trasporto pesante stradale

Da tempo l’industria dei trasporti pesanti si sta attrezzando per traguardare impegni sempre più sfidanti e per offrire soluzioni infrastrutturali e tecnologiche che consentano la decarbonizzazione del settore. In Italia gli esempi di Greenture e Cubogas È ancora lungo il percorso verso la transizione green del trasporto merci pesante in Europa. Entro il 2040 è…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi