Energia Oltre

Perché la Ue ha dichiarato guerra alle auto elettriche cinesi

La presidente della Commissione Ue: “Stanno distorcendo il nostro mercato. E poiché non lo accettiamo dall’interno, non lo accettiamo dall’esterno. Europa è aperta alla concorrenza. Non per una corsa al ribasso” Bruxelles avvierà un’indagine antisovvenzioni sui veicoli elettrici cinesi che stanno “distorcendo” il mercato dell’Ue, un’indagine che potrebbe costituire uno dei casi commerciali più grandi…

Cosa è emerso dal rapporto “Siccità, transizione auto, case green” presentato oggi al MASE

Il documento esamina le 3 questioni poste dal ministro Pichetto Fratin agli accademici dell’Università La Sapienza per costruire una risposta condivisa di medio-lungo periodo alle principali sfide energetiche e ambientali dell’Italia Oggi, presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, è stato presentato il Rapporto curato dall’Osservatorio delle imprese dell’Universita Sapienza, su “Siccità, Transizione auto,…

Rigassificatore Vado, Toti: opera rischiosa? Vero pericolo è non avere il gas

Giovanni Toti, presidente Regione Liguria, ai microfoni di 24 Mattino su Radio 24, affronta la questione relativa al rigassificatore di Vado, alzando il tiro della rivendicazione del progetto Continua la querelle sul futuro del rigassificatore di Vado e continuano le proteste del fronte del ‘no’, che dopo i 16mila in protesta in spiaggia di domenica…

Perché l’uso del carbone sta aumentando a ritmi vertiginosi

Poiché il carbone è poco costoso, i Paesi in via di sviluppo continuano a farci molto affidamento come fonte di energia, ed il suo consumo in questi Paesi attualmente è la principale causa globale dell’aumento delle emissioni di CO2 Quando gli idrocarburi vengono bruciati, il carbonio forma anidride carbonica e l’idrogeno forma vapore acqueo. Il…

Tutte le conseguenze dello sciopero dei lavoratori americani di Stellantis, Ford e GM

Lo sciopero dei lavoratori americani delle Tre grandi case automobilistiche sembra sempre più vicino. Quali conseguenze avrà? Proseguono a ritmo serrato le trattative tra le tre grandi case automobilistiche e il sindacato dei lavoratori americano UAW, ma il tempo sta per scadere. Gli attuali contratti scadono giovedì alle 11:59, ma gli ultimi aggiornamenti parlano di…

Ok Parlamento Ue a innalzamento soglia rinnovabili al 42,5%

Tra le novità approvate a Strasburgo lo snellimento delle procedure per la concessione di permessi per nuovi impianti rinnovabili, o per l’adeguamento di quelli esistenti. Il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria a Strasburgo ha confermato l’accordo con gli Stati membri sulla revisione della Direttiva sull’Energia rinnovabile. L’accordo era stato raggiunto a marzo scorso e…

Domanda di petrolio, gas e carbone: il picco prima della fine del 2030 secondo Aie

Birol sul Financial Times ha salutato la “svolta storica”, ma ha invitato i politici a fare di più per accelerare la transizione energetica e ridurre le emissioni, nonostante gli ostacoli politici alla decarbonizzazione. Il mondo è “all’inizio della fine” dell’era dei combustibili fossili, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), che per la prima volta ha previsto…

Tyrrhenian link: autorizzata dal Mase tratta ovest, che collega Sicilia e Sardegna

Per l’intera opera, il cui ramo est tra Sicilia e Campania è stato già autorizzato, Terna investirà nei prossimi anni circa 3,7 miliardi di euro coinvolgendo nella sua realizzazione 250 imprese. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato con decreto del 5 settembre 2023 il progetto definitivo del secondo tratto del Tyrrhenian Link,…

Ultimi Articoli

” No alla censura delle idee con il pretesto delle fake news”

” No alla censura delle idee con il pretesto delle fake news”

Ci hanno raccontato che eravamo fuori dalla crisi, che eravamo la locomotiva d’Europa, che cresceva tutto, anche le orchidee nei tombini intasati. Ci hanno raccontato che il fenomeno migratorio era sotto controllo, che i voucher avevano fatto emergere il nero e MPS godeva di ottima salute

Archivi