Stamani, in occasione dell’assemblea nazionale, la Faib Confesercenti, associazione di categoria dei benzinai, ha certificato che i costi dei carburanti in Italia superano la media Ue di undici euro per un pieno benzina
Energia Oltre
Bollette luce e gas alte, ma cresce del 463% risparmio Mercato Libero: i dati Segugio.it
Nello stesso tempo, però, a crescere è anche il risparmio garantito dal Mercato Libero, che può rappresentare una vera e propria ancora di salvezza per le famiglie che desiderano abbattere il costo di luce e gas La crisi energetica ha cambiato radicalmente il mercato, portando a una crescita dei costi delle forniture di luce e…
Il 10 ottobre a Milano l’evento “Transition to Net Zero, innovare l’energia”
Il dibattito – che si svolgerà in presenza a Milano e in diretta su Corriere.it – rappresenta il primo evento del ciclo “Green & Blue Talk”, all’interno della 5ª edizione della RCS Academy Questione energetica, transizione ecologica, obiettivi net zero. Questi i temi focali del primo appuntamento Green & Blue Talk, il ciclo di eventi,…
Perché l’Unione europea vuole investire fortemente nei sistemi di accumulo di energia
Per mantenere i prezzi sotto controllo, l’accumulo dell’elettricità rinnovabile è quindi essenziale per far corrispondere la produzione intermittente di elettricità solare ed eolica ai modelli di consumo delle famiglie e dell’industria All’inizio di quest’anno, con una decisione storica, i Paesi dell’Unione europea hanno concordato di quasi raddoppiare la quota di energie rinnovabili nel mix energetico…
L’Unione Europea finisce sotto processo a causa degli e-fuel
Un’azienda tedesca che produce e-fuel ha annunciato che farà causa all’Unione Europea per non aver inserito i combustibili sintetici nel Regolamento sulle auto inquinanti Il blocco alle automobili endotermiche dal 2035 porta l’Unione Europea sul banco degli imputati. Infatti, il gruppo tedesco che produce e-fuel, Lühmann Gruppe, farà causa all’Unione Europea per il Regolamento che…
Aria di scontri al Mase sul mercato tutelato
In queste ore è in corso la valutazione al Mase di un possibile slittamento del termine per la liberalizzazione del mercato elettrico a dopo gennaio che però sta creando tensioni a Pichetto Fratin L’appuntamento da segnare in rosso sul calendario è fissato per il 10 gennaio 2024, giorno in cui tutti gli italiani dovranno passare…
Chi protesta e chi gongola sul ritorno del nucleare in Italia
Armaroli (Cnr), Sepede (Unisalute), Pistella (ex Cnr), Zollino (Azione) si sono schierati chi a favore chi contro all’ipotesi del nucleare in Italia. Ecco cosa dicono Il governo italiano ha lanciato la Piattaforma nazionale per il nucleare sostenibile, che entro nove mesi porterà allo sviluppo di linee guida per l’eventuale reintroduzione del nucleare tra le fonti…
Perché Calenda e Toti si azzuffano sul rigassificatore di Vado Ligure
“La questione è perché si sposta il rigassificatore di Piombino a Vado”, dice il leader di Azione spiegando il no del suo consigliere regionale ex Pd, Sergio Rossetti. Ieri, il governatore Toti dopo la seduta ha risposto alle accuse: ” Siamo di fronte alla sindrome del mio carniere di voti
Perché le tecnologie pulite danno ancora una speranza di limitare il riscaldamento a 1,5 gradi
Nell’ultimo numero di Net Zero Roadmap dell’Agenzia internazionale per l’energia, Aie chiede però di accelerare l’utilizzo di tecnologie pulite in molte aree La crescita record delle principali tecnologie energetiche pulite è l’occasione più importante che il mondo ha per portare a zero le emissioni di gas serra del settore energetico mondiale e limitare il riscaldamento…
Come sta procedendo il percorso verso il net zero di Germania, Francia e Italia
Le difficoltà delle tre maggiori economie – e maggiori inquinatori – dell’Unione europea stanno tutte lottando per raggiungere i propri obiettivi net zero e contrastare il cambiamento climatico Germania, Francia e Italia si sono impegnate a raggiungere il net zero intorno alla metà del secolo, nel tentativo di impedire che le condizioni meteorologiche diventino più…
Commenti recenti