Energia Oltre

Ibride, quali case automobilistiche fanno greenwashing?

Un nuovo studio mostra che le case automobilistiche starebbero ingannando i consumatori riguardo l’impatto ambientale delle vetture ibride. Quali aziende fanno greenwashing? Le automobili ibride potrebbero essere meno green di quanto pensiamo. Infatti, alcune case automobilistiche potrebbero ingannare i consumatori riguardo il reale impatto ambientale delle vetture, secondo quanto emerge dallo studio dell’Envirnmental Defenders Office,…

Dl Energia, bozza in Cdm si riduce rispetto alla vigilia. Ecco il testo

Arrivano bonus benzina e Iva al 5% sul gas. In forse la Riforma del regime di agevolazioni a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica Si riduce a otto articoli, invece dei dodici circolati nel testo della scorsa settimana, la bozza di Dl Energia all’esame del Consiglio dei ministri di oggi. Il testo,…

Cristian Signoretto sarà il presidente di Proxigas per il biennio 2023-2025

Il prossimo 17 ottobre il presidente designato si presenterà nuovamente al Consiglio Generale e successivamente all’Assemblea per illustrare il programma che intende attuare e proporre la squadra dei vice presidenti Il Consiglio Generale di Proxigas, riunitosi questa mattina, ha deliberato di designare Cristian Signoretto quale candidato presidente per il biennio 2023-2025. Il prossimo 17 ottobre…

Sui motori Euro 7 passa la linea italiana: più tempo per l’applicazione

Urso: Si afferma il fronte della responsabilità in Ue sugli Euro 7. Mit: Successo dell’Italia Via libera del Consiglio Ue all’orientamento generale sulla proposta di regolamento per l’omologazione di veicoli a motore Euro 7. Il nuovo regolamento, che per la prima volta riguarda le autovetture, i furgoni e i veicoli pesanti in un unico atto,…

Studio Crea: italiani poco consapevoli dell’impatto ambientale dei consumi alimentari e delle alternative green

Lo studio Crea pubblicato sulla rivista scientifica “Nutrients” mostra che il 57% degli italiani ha ridotto la carne per motivi ambientali Gli italiani sanno quanto sarebbe opportuno cambiare abitudini alimentari per aiutare il pianeta? E sarebbero davvero propensi a farlo? Quali sono le alternative alla carne che potrebbero accettare e quali, invece, rifiutano? A queste…

Studio Crea: italiani poco consapevoli dell’impatto ambientale dei consumi alimentari e delle alternative green

Lo studio Crea pubblicato sulla rivista scientifica “Nutrients” mostra che il 57% degli italiani ha ridotto la carne per motivi ambientali Gli italiani sanno quanto sarebbe opportuno cambiare abitudini alimentari per aiutare il pianeta? E sarebbero davvero propensi a farlo? Quali sono le alternative alla carne che potrebbero accettare e quali, invece, rifiutano? A queste…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato 25 – 29 settembre 2023

I lavori delle principali Commissioni della Camera e del Senato: audizione informale di rappresentanti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), indagine conoscitiva sull’intelligenza artificiale: opportunità e rischi per il sistema produttivo italiano, schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2019/4 relativo alla fabbricazione, all’immissione sul mercato e…

Terre e rocce da scavo: ecco quali sono le novità del nuovo decreto

In consultazione pubblica il nuovo regolamento che semplifica la disciplina per l’utilizzo e la gestione delle terre e rocce da scavo. Ecco cosa prevede e quali sono gli aspetti che verranno disciplinati Semplificazione delle procedure e nuove garanzie sul rispetto dei tempi per l’attuazione degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): questi…

Rinnovabili, il testo (modificato) sulle aree idonee domani all’esame della Conferenza delle Regioni

Le aree agricole classificate come DOP, IGP, STG, DOC, DOCG, produzioni biologiche, produzioni tradizionali, sono considerate idonee solo ai fini dell’installazione di impianti agrivoltaici È prevista per domani la riunione della Commissione congiunta Energia e Agricoltura della Conferenza delle Regioni per esaminare il testo sulle aree idonee inviato giovedì scorso all’organo di raccordo. LE NOVITA’…

Ultimi Articoli

Consumo di suolo

Consumo di suolo

Per il ciclo di dirette su Politica, Società e Sostenibilità.In questa puntata parleremo di: Consumo di suoloInterverranno: Andrea Vallascas - Deputato Edoardo Bit - Architetto Letizia Trento - Consulente aziendale...

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

protocolli “Covid a casa” stentano a decollare in molte aree del Paese. Così risulta inefficace proprio il sistema che avrebbe dovuto garantire terapie tempestive a domicilio e alleggerire la pressione sugli ospedali

Archivi