Che cosa si è detto alla seconda giornata dell’OMC Med Energy 2023 di Ravenna sulle soluzioni in campo per la decarbonizzazione. Gli interventi degli esponenti di Eni, Sace, Noc, Assorisorse, Baker Hughes, Saipem
Energia Oltre
Solo il 5,2% delle procedure Via ha concluso iter a giugno 2023. Il report Anie Rinnovabili
Nei primi 6 mesi dell’anno, procedure depositate per 68.220 MW: +142% rispetto al 2022. Anie chiede al governo di potenziare la struttura della commissione tecnica PNIEC/PNRR Procedure VIA, con 68.220 MW aumenta del 142 per cento la potenza per quelle depositate sino al 30 giugno, ma solo il 5,2 per cento però è arrivato a…
L’accordo sul GNL tra Italia e Qatar dimostra quanto sia difficile abbandonare il gas
In base ai dati del think tank Ember, lo scorso anno il gas ha rappresentato circa il 51% della produzione totale di elettricità in Italia, rendendo il nostro Paese il più dipendente dal gas tra le maggiori economie europee ENI lunedì scorso ha firmato un accordo per l’acquisto fino a 1 milione di tonnellate di…
Italgas: utile 9 mesi sale a 316,7 mln. Gallo: 600 mln gli investimenti
“In un contesto di forti tensioni internazionali, con gli inevitabili riflessi sul costo dell’energia e sull’andamento dei mercati finanziari, Italgas ha continuato il suo percorso di crescita, ininterrotta per 27 trimestri consecutivi”, ha scritto l’azienda in una nota. Il cda di Italgas ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi e del terzo trimestre…
Carta, il riciclo vola ma si può fare di più. Cosa frena la crescita?
L’Italia si conferma leader nel riciclo della carta da macero. I tassi di riciclo e le esportazioni crescono, ma la filiera soffre a causa dei costi legati alle barriere che ostacolano la crescita. Chi c’era e cosa si è detto nella presentazione del Rapporto UNIRIMA 2023 L’Italia si conferma leader nel riciclo della carta da…
Perché il Mediterraneo è strategico per il presente e il futuro
Gli altri interventi della prima giornata dell’OMC Med Energy 2023 di Ravenna. Parlano Kadri Simson, i ministri dell’energia di Cipro ed Egitto, e non solo
Descalzi all’OMC di Ravenna rilancia l’Eni come attore della transizione
Le parole dell’ad del Cane a sei zampe: “Dobbiamo trasformare i nostri processi per far sì che tutto sia green, blue, bio”. Tutte le mosse di Eni
L’Italia fa sul serio su hub del gas, Piano Mattei e nucleare?
Che cosa hanno detto i ministri dell’Ambiente e la sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin; del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani (Forza Italia) e del ministro delle Infrastrutture e trasporti e vicepremier Matteo Salvini (Lega) all’OMC Med Energy 2023 di Ravenna
Quanto sono sostenibili le aziende italiane? Il talk di RCS Academy
Nel terzo appuntamento dei Green & Blue Talk di RCS Academy si è discusso delle politiche e delle strategie di investimento da adottare a livello internazionale per la sostenibilità economica, ambientale e sociale, oltre che sulle svolte sulla sostenibilità operate da aziende e imprese Gli effetti e le correlazioni della green governance e delle politiche…
Rapporto annuale AIE: la domanda mondiale di petrolio, gas e carbone entro il 2030 raggiungerà il picco
Nel suo annuale World Energy Outlook, l’AIE afferma che la transizione verso l’energia pulita “sta avvenendo in tutto il mondo ed è inarrestabile. Non è una questione di ‘se’, ma di ‘quanto presto’. E, prima è, meglio sarà per tutti” Secondo l’AIE, la domanda mondiale di combustibili fossili è destinata a raggiungere il picco entro…
Commenti recenti