In queste ore è in corso la valutazione al Mase di un possibile slittamento del termine per la liberalizzazione del mercato elettrico a dopo gennaio che però sta creando tensioni a Pichetto Fratin L’appuntamento da segnare in rosso sul calendario è fissato per il 10 gennaio 2024, giorno in cui tutti gli italiani dovranno passare…
newsletter
Chi protesta e chi gongola sul ritorno del nucleare in Italia
Armaroli (Cnr), Sepede (Unisalute), Pistella (ex Cnr), Zollino (Azione) si sono schierati chi a favore chi contro all’ipotesi del nucleare in Italia. Ecco cosa dicono Il governo italiano ha lanciato la Piattaforma nazionale per il nucleare sostenibile, che entro nove mesi porterà allo sviluppo di linee guida per l’eventuale reintroduzione del nucleare tra le fonti…
Perché Calenda e Toti si azzuffano sul rigassificatore di Vado Ligure
“La questione è perché si sposta il rigassificatore di Piombino a Vado”, dice il leader di Azione spiegando il no del suo consigliere regionale ex Pd, Sergio Rossetti. Ieri, il governatore Toti dopo la seduta ha risposto alle accuse: ” Siamo di fronte alla sindrome del mio carniere di voti
Perché le tecnologie pulite danno ancora una speranza di limitare il riscaldamento a 1,5 gradi
Nell’ultimo numero di Net Zero Roadmap dell’Agenzia internazionale per l’energia, Aie chiede però di accelerare l’utilizzo di tecnologie pulite in molte aree La crescita record delle principali tecnologie energetiche pulite è l’occasione più importante che il mondo ha per portare a zero le emissioni di gas serra del settore energetico mondiale e limitare il riscaldamento…
Come sta procedendo il percorso verso il net zero di Germania, Francia e Italia
Le difficoltà delle tre maggiori economie – e maggiori inquinatori – dell’Unione europea stanno tutte lottando per raggiungere i propri obiettivi net zero e contrastare il cambiamento climatico Germania, Francia e Italia si sono impegnate a raggiungere il net zero intorno alla metà del secolo, nel tentativo di impedire che le condizioni meteorologiche diventino più…
Ibride, quali case automobilistiche fanno greenwashing?
Un nuovo studio mostra che le case automobilistiche starebbero ingannando i consumatori riguardo l’impatto ambientale delle vetture ibride. Quali aziende fanno greenwashing? Le automobili ibride potrebbero essere meno green di quanto pensiamo. Infatti, alcune case automobilistiche potrebbero ingannare i consumatori riguardo il reale impatto ambientale delle vetture, secondo quanto emerge dallo studio dell’Envirnmental Defenders Office,…
Cristian Signoretto sarà il presidente di Proxigas per il biennio 2023-2025
Il prossimo 17 ottobre il presidente designato si presenterà nuovamente al Consiglio Generale e successivamente all’Assemblea per illustrare il programma che intende attuare e proporre la squadra dei vice presidenti Il Consiglio Generale di Proxigas, riunitosi questa mattina, ha deliberato di designare Cristian Signoretto quale candidato presidente per il biennio 2023-2025. Il prossimo 17 ottobre…
Quanto influirà lo stop al giacimento di gas di Groningen su Italia e resto dell’Ue
Dal primo ottobre, al via la chiusura del giacimento olandese. Venerdì, il Consiglio dei Ministri ha deciso di concedere estrazioni di gas soltanto in casi estremi come le temperature rigide
Sui motori Euro 7 passa la linea italiana: più tempo per l’applicazione
Urso: Si afferma il fronte della responsabilità in Ue sugli Euro 7. Mit: Successo dell’Italia Via libera del Consiglio Ue all’orientamento generale sulla proposta di regolamento per l’omologazione di veicoli a motore Euro 7. Il nuovo regolamento, che per la prima volta riguarda le autovetture, i furgoni e i veicoli pesanti in un unico atto,…
Studio Crea: italiani poco consapevoli dell’impatto ambientale dei consumi alimentari e delle alternative green
Lo studio Crea pubblicato sulla rivista scientifica “Nutrients” mostra che il 57% degli italiani ha ridotto la carne per motivi ambientali Gli italiani sanno quanto sarebbe opportuno cambiare abitudini alimentari per aiutare il pianeta? E sarebbero davvero propensi a farlo? Quali sono le alternative alla carne che potrebbero accettare e quali, invece, rifiutano? A queste…
Commenti recenti