Ciao a tutti, sto programmando una serie di dirette, su vari temi regionali, che andranno in onda una volta al mese. Nella prima diretta, prevista per sabato 11 Febbraio alle ore 10:00, ci occuperemo di Abbanoa, oltre a me - Andrea Vallascas - saranno presenti anche Maurilio Murru consigliere M5S di Sassari, Luca Salvetti di Capoterra e Angela...
Le gite della corte renziana e l’agonia dei comuni sardi Il copione ormai è sempre lo stesso: fotografie, annunci, fiumi di retorica e una strategia che ricorda quella di un Achille Lauro 2.0. Così in vista del Referendum, si moltiplicano i Patti: Napoli, Firenze e adesso Cagliari. Per Renzi più che il risultato contano i titoli nei giornali,...
Immigrazione. Attorno al fenomeno dei flussi migratori dai Paesi terzi, si sta sviluppando in modo sempre più strutturato un sistema criminale, che degli immigrati fa una “merce”, inaugurando la tratta 2.0
La spartizione della torta europea: Cina e Stati Uniti all’assalto del vecchio continente La minaccia egemonica dei colossi americani e cinesi nei confronti del continente europeo è la sfida che il vecchio continente si appresta ad affrontare, facendosi sorprendere del tutto impreparata al confronto. Dilaniata da una guerra “fratricida” per la...
L’ultima indecenza: il Cernobbio show, i Riotta ormai proliferano ovunque dalle testate giornalistiche alle televisioni nazarene, dalle fila della finanza privata a quelle dei presidenti delle partecipate (da lui nominati) plaudenti e ossequiosi celebrano il Silvan dei poveri: la glorificazione dei fallimenti renziani è ormai una ripetizione...
Il malaffare solleva il tiro Dove le istituzioni politiche sono colluse, complici, deboli, la mafia prospera e si ramifica, quando uno Stato si sfalda perché spinto da interessi di cordata, la malavita solleva la testa, alza il tiro, sputa in faccia ai cittadini per bene, sfida in corteo perché sa che di fronte ha uomini di cattiva coscienza che...
In merito alla questione delle partite pregresse – afferenti cioè a periodi precedenti al trasferimento all’Autorità delle funzioni di regolazione e controllo del settore e disciplinati dal D.M. 1° agosto 1996 – si rileva che il comma 31.1 dell’Allegato A alla delibera 643/2013/R/IDR, recante il metodo tariffario idrico (MTI), prevede che “gli eventuali conguagli relativi a periodi precedenti al trasferimento all’Autorità delle funzioni di regolazione e controllo del settore, e non già considerati ai fini del calcolo di precedenti determinazioni tariffarie, sono quantificati ed approvati, entro il 30 giugno 2014, dagli Enti d’Ambito o dagli altri soggetti competenti e comunicati all’Autorità”.
Il Governo stabilisca una volta per tutte tempi certi per le riaperture e protocolli che disciplinino in via definitiva l’accesso del pubblico per consentire la ripresa delle attività in piena sicurezza per lavoratori, publico e atleti.
«Le nuove dinamiche dei flussi commerciali nel Mediterraneo, che spostano il baricentro delle rotte verso la Sardegna, rappresentano un’importante occasione di rilancio del Porto industriale di Cagliari, ormai fermo da quasi due anni. Considerati anche i benefici che...
https://youtu.be/w5GtD0LkG4g Voterò No al Governo del tutti insieme appassionatamente, non credo nei governi di salvezza nazionale, né nei salvatori della patria. Lei Presidente più di tutti è l'emblema del potere delle élites finanziarie, è stato tra i principali...
L’idrogeno pulito da fonti rinnovabili è destinato ad avere un ruolo sempre maggiore nelle future politiche energetiche e industriali. Un futuro che si sta decidendo oggi con i progetti legati alle risorse del Recovery Fund e a quelli che accompagneranno la fase di transizione. Per questo, è importante conoscere sia le iniziative e le strategie di politica industriale del Governo per lo sviluppo dell’idrogeno sia l’organismo incaricato di coordinare i numerosi progetti ad esso legati
La riforma del MES non va in senso migliorativo. Ma ne peggiora le storture. E’ uno strumento nato corrotto i cui effetti sono noti a tutti. Tra tutte le criticità è da rilevare ancora di più l’allegato III che condiziona l’accesso alla linea di credito precauzionale a una serie di parametri quantitativi.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
1 anno
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato da randoly per identificare visitatori unici.
Google Analytics
1 anno
Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare la percentuale di richieste al fine di limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
Google Analytics
1 anno
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Commenti recenti