energia

Italia e Arabia Saudita siglano un accordo di cooperazione sulla transizione e la sicurezza energetica

Il ministro Pichetto ha spiegato che “l’Italia può essere un punto di ingresso dell’idrogeno e derivati nel mercato europeo molto più vicino, competitivo e strategico di altre alternative sul Mare del Nord” Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha incontrato a Riad il ministro dell’Energia dell’Arabia Saudita, Abdulaziz Bin Salman Al…

La Libia tra interessi petroliferi e rischi geopolitici

Se la situazione generale della sicurezza in Libia è relativamente stabile, gli sviluppi regionali, in particolare quelli che coinvolgono Siria, Iran e Israele, presto potrebbero avere un effetto destabilizzante Dopo decenni di scarso interesse per il settore petrolifero e del gas della Libia a causa delle sanzioni e della guerra civile, un possibile nuovo capitolo…

In Europa prezzo del gas in leggero aumento dopo l’attacco al gasdotto TurkStream

Secondo il Ministero della Difesa russo, Kiev per interrompere le forniture di gas all’Europa aveva tentato un attacco alla stazione di compressione Russkaya, nella regione di Krasnodar, che fornisce gas attraverso il TurkStream Il prezzo del gas in Europa è salito dell’1% nelle contrattazioni di oggi, a seguito delle segnalazioni di un tentativo di attacco…

Perché la fame di energia europea rischia di innescare una corsa globale al gas

Lo stop definitivo alle forniture russe alimenterà la domanda di Gnl mettendo a rischio le forniture per i paesi emergenti più poveri Una lotta per le forniture di gas che esclude i paesi emergenti più poveri? È lo scenario che ipotizza oggi Bloomberg in un articolo in cui il quotidiano economico prevede quello che potrebbe…

Gas, Venier (Snam): “Equilibrio fragile”. Trump ricatta l’Ue con il GNL. Birol (IEA): “Italia guidi corsa a geotermia”

Gas, Venier (Snam): “Equilibrio fragile, bisogna mettere in sicurezza il sistema con gli interventi infrastrutturali decisi da tempo”. Trump ricatta l’Ue con il GNL. Birol (IEA): “L’Italia guidi corsa a geotermia, la rinnovabile del futuro”. La rassegna Energia Il gas si trova in un equilibrio molto fragile, basta poco per romperlo. Una fragilità confermata dal…

“I prezzi dell’elettricità sono una minaccia per la decarbonizzazione”, l’allarme dei Big della sostenibilità

I prezzi dell’energia elettrica sono un serio ostacolo alla decarbonizzazione. È l’allarme lanciato da più di 100 manager . Ma le sfide da affrontare nei prossimi 5 anni non sono finite… Nuvole nere si addensano sulla transizione sostenibile. Infatti, le stime dei prezzi dell’energia elettrica non fanno ben sperare in ottica di decarbonizzazione. A lanciare…

I possibili effetti del nuovo governo Trump sull’Europa e l’energia

Il 20 dicembre scorso Trump ha dichiarato che, se l’Unione europea non compenserà il deficit commerciale con gli USA acquistando su larga scala petrolio e gas, imporrà delle tariffe sui prodotti europei A seguito delle elezioni americane dello scorso 5 novembre, Donald Trump – che anni fa ritirò gli Stati Uniti dall’accordo sul clima di…

Autoconsumo, cos’è e come funziona il Sistema Semplice di Produzione e Consumo

Considerata una capacità di produzione di 1 KW con profilo standard di produzione fotovoltaica per 1.250 ore equivalenti all’anno, è possibile verificare il risparmio ottenibile sulla quota energia al variare del costo di produzione Lo strumento regolatorio con cui realizzare assetti in autoconsumo è il sistema semplice di produzione e consumo. È, pertanto, opportuno considerare…

Ultimi Articoli

Nomina CDA società pubbliche

Nomina CDA società pubbliche

Qui il video del mio intervento Perché parlare ancora di Società partecipate? I riflettori si sono spenti sull’argomento, non fa più notizia, sarà che per noi del M5S non è importante essere l'oggetto dello...

Mozione nomine dirigenti enti pubblici – parte 2/2

Mozione nomine dirigenti enti pubblici – parte 2/2

Precede Mozione nomine dirigenti enti pubblici - parte 1 Qui il video dell'intervento Possiamo serenamente affermare Curricula alla mano, che il principale appeal del trio rosa, sia l’avere ereditato dei...

Mozione nomine dirigenti enti pubblici – parte 1/2

Mozione nomine dirigenti enti pubblici – parte 1/2

Qui il video dell'intervento Colleghi e Colleghe, Nihil sub sole novum, direbbero i nostri antenati, che di nomine se ne intendevano, pensate a Caligola che nominò il suo cavallo senatore, non ci dovrebbe...

Risposta interrogazione tonno rosso.

Risposta interrogazione tonno rosso.

GABINETTO DEL MINISTRO UFFICIO LEGISLATIVO OGGETTO: Interrogazione a risposta scritta n. 4-02946 dell'On. VALLASCAS. Con riferimento all'interrogazione parlamentare in oggetto, ritengo necessario premettere che il quadro normativo cui soggiace lo svolgimento della...

Archivi