Una diretta al mese! Agricoltura ore 18:30

da | 10/03/2017 | Senza categoria | 0 commenti

Dalla questione del prezzo del latte ovino e del grano, ai pagamenti comunitari, all’indebitamento delle aziende, alla fuga dalle campagne: l’agricoltura in Sardegna sta attraversando un lungo tunnel del quale non si riesce a intravedere ancora l’uscita.

 

 

 

 

 

<script>
(function(i,s,o,g,r,a,m){i[‘GoogleAnalyticsObject’]=r;i[r]=i[r]||function(){
(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
})(window,document,’script’,’https://www.google-analytics.com/analytics.js’,’ga’);

ga(‘create’, ‘UA-55507187-1’, ‘auto’);
ga(‘send’, ‘pageview’);

</script>

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Automotive, Bardi: “Transizione in Basilicata già in corso. Servono nuovi fondi Ue” (3)

Concludo questo mio intervento con alcune riflessioni che vorrei condividere con voi. La Regione Basilicata è membro di ARA, ASA e CoRAI e queste tre iniziative regionali e questo partenariato strategico fra le tre organizzazioni ci aiuteranno a promuovere e raggiungere obiettivi politici comuni, a condividere buone e cattive pratiche ed a trovare soluzioni sempre…

Austria: in funzione il più grande serbatoio d’acqua del Tirolo

Dopo oltre 20 mesi di costruzione è stato messo in funzione ad Hall, nella regione di Innsbruck, il più grande serbatoio dell’acqua del Tirolo. Nel progetto sono stati investiti 7,5 milioni di euro. L’impianto, denominato Power-To-Heat, è alto 30 metri e si trova sul sito dell’impianto a biomassa di Hall. La tecnologia combina una caldaia…

Benzina, il prezzo sale e il governo si divide sugli aiuti (2)

“Ad agosto, come spesso accade nel mese delle ferie, c’era stata una vampata dei prezzi di benzina e diesel. Il balzo in avanti è l’effetto dalla scelta dell’Opec+, l’associazione dei Paesi produttori che ha come azionisti di maggioranza Arabia Saudita e Russia, di prorogare il taglio della produzione del petrolio fino alla fine dell’anno. «Il…

Fs, bilancio positivo dall’analisi della Corte dei Conti

La magistratura contabile ha esaminato il 2021 e sancito il ritorno di Fs e delle società del Gruppo ai livelli di stabilità economico-finanziaria e di erogazione dei servizi del periodo pre-pandemico Un bilancio positivo per Ferrovie dello Stato quello analizzato dalla Corte dei Conti sulla gestione 2021 della società. I magistrati contabili della Sezione controllo…

Germania: accuse e smentite, continua la battaglia attorno al rigassificatore di Rügen (3)

Ma anche ReGas ha mosso le sue pedine legali. E l’ufficio del pubblico ministero di Rostock ha ora chiarito un’accusa nell’escalation della controversia. La procura ha deciso che l’accusa di riciclaggio di denaro commerciale da parte di ReGas non è sostenibile. Non ci sono sufficienti sospetti iniziali contro l’amministratore delegato di ReGas, l’avvio di indagini…

Archivi