Aereo di Stato e l’operazione Alitalia Etihad

da | 19/02/2016 | Atti parlamentari, Interrogazioni, Novità, Senza categoria | 0 commenti

COMUNICATO STAMPA
 
Airbus di Stato (M5S): «Il Governo chiarisca i dettagli dell’operazione con Etihad»
 
Roma17 febbraio 2016  – «Una vergognosa mancanza di trasparenza nella gestione del denaro pubblico. Una procedura che alimenta il sospetto dell’esistenza di un filo rosso tra l’acquisizione del nuovo aereo di Stato e l’operazione d’ingresso di Etihad nella nuova Alitalia».
E’ quanto afferma il deputato del Movimento 5 Stelle, Andrea Vallascas, in un’interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro della Difesa in merito alla recente acquisizione dell’Airbus 340-500 assegnato per i voli di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
«Il mancato ricorso a una procedura ad evidenza pubblica – spiega Vallascas – è un atto vergognoso soprattutto in una fase in cui sono richiesti, a istituzioni, cittadini e imprese, impegno e sacrifici per contenere la spesa e per garantire la massima trasparenza nella gestione delle risorse della collettività».
«Questa vicenda – aggiunge – si è caratterizzata dal susseguirsi di dichiarazioni di organismi istituzionali e soggetti privati, intervenuti solo in seguito alla pubblicazione di alcune indiscrezioni di stampa, tutte circostanze che non hanno fatto altro che rafforzare i dubbi sull’operazione».
«Le poche notizie apprese – prosegue – confermerebbero che il velivolo sarebbe stato acquisito dalla compagnia Etihad che avrebbe concesso il leasing ad Alitalia che, a sua volta, si sarebbe impegnata a curare la manutenzione del velivolo. Mentre l’operatore esercente, tramite il ministero della Difesa, dovrebbe essere l’Aeronautica militare».
«Restano invece sconosciute – aggiunge – le condizioni economiche e l’ammontare del canone di leasing. Elementi che alimentano il sospetto di un collegamento tra l’acquisizione dell’Airbus e gli accordi che hanno portato Etihad nel capitale della nuova Alitalia. Circostanze che il Governo deve chiarire al più presto, a cominciare dal perché non sia stata bandita una gara pubblica».
aereo di Stato

aereo di Stato

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Sostenibilità, i campioni di Eni per la transizione: gas, CCS e rinnovabili

La centralità sempre maggiore di gas naturale e CCS, le incognite del mercato del gas, l’investimento crescente sulle rinnovabili attraverso Plenitude e l’idrogeno. Sono tanti i temi trattati da Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, nel corso della presentazione del Piano Strategico 2023-2026 della società. Il focus maggiore è sul gas, fonte che rappresenterà la…

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

"La rete a banda ultra larga è un'infrastruttura strategica per la sicurezza nazionale: il suo controllo deve essere italiano. Oggi, con l'offerta del fondo americano Kkr per l'acquisizione di TIM, emerge con forza la necessità di realizzare un progetto di rete unica...

Dichiarazione di voto Green Pass

Dichiarazione di voto Green Pass

https://www.youtube.com/watch?v=KLuz4fCQaSQ Colleghi e colleghe siamo chiamati a convertire in legge il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, che annuncia con un titolo retorico e fuorviante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro...

Archivi