Secondo dirigenti e analisti del settore, oltre al recente flop dei titoli ESG, anche gli alti tassi di interesse e i politici che puntano agli investimenti sostenibili hanno avuto un ruolo nelle decisioni degli investitori Gli investitori stanno ritirando denaro dai fondi sostenibili, mentre l’entusiasmo ESG degli ultimi anni sta svanendo, in un contesto di…
USA
Perché Biden vuole ridurre le aste di petrolio e gas offshore
Secondo una fonte anonima interpellata dall’agenzia Reuters, “il numero di aste di petrolio e gas sarà il più basso della storia e consentirà la rapida espansione del settore eolico offshore” L’amministrazione Biden non effettuerà aste di petrolio e gas offshore il prossimo anno e per i prossimi 5 anni ridurrà il totale al minimo. Lo…
Chi guadagnerà di più dal nuovo giacimento di litio più grande al mondo?
Un gruppo di geologi ha trovato una riserva di litio di 120 milioni di tonnellate in un vulcano statunitense, quattro volte la quantità presente nell’ex giacimento più grande al mondo. Chi guadagnerà di più dalla scoperta? La scoperta negli Stati Uniti del più grande giacimento mondiale di litio rimescola le carte della transizione elettrica delle…
Ecco come Europa e Stati Uniti si stanno (non) preparando al boom del geotermico
Ogni anno nel mondo vengono perforati solo circa 800 pozzi geotermici rispetto agli oltre 100.000 pozzi petroliferi.Con la transizione globale verso l’energia pulita in pieno svolgimento, le tradizionali fonti di energia rinnovabile come il solare e l’eolico sono state, come era prevedibile, al centro dell’attenzione. Sfortunatamente, all’interno del fenomeno, è mancata in modo evidente una…
Ecco come le norme USA sull’idrogeno influenzeranno l’industria europea degli elettrolizzatori
L’Agenzia Internazionale per l’Energia prevede che i produttori statunitensi, cinesi ed europei entro il 2030 domineranno il mercato mondiale. L’Europa dovrebbe produrre più elettrolizzatori di quanti intende installarne, ponendo le basi per le esportazioni Mentre l’Europa ha scelto per degli standard rigorosi per la produzione di idrogeno rinnovabile, le imminenti normative statunitensi potrebbero rivelarsi decisive…
Perché le aziende cinesi che producono energia pulita stanno spazzando via tutti gli altri
La Cina nel 2022 ha speso 546 miliardi di dollari nelle rinnovabili, quasi la metà della spesa globale totale, oltre il triplo di quella dell’Unione europea (180 miliardi di dollari) e dei 141 miliardi di dollari degli Stati Uniti All’inizio del 2023, Bloomberg New Energy Finance (BNEF) ha riferito che lo scorso anno nel settore…
L’importanza del litio e la corsa globale per estrarlo più rapidamente
L’estrazione diretta del litio (DLE )promette di essere un modo più economico, più rapido e più ecologico rispetto alla tradizionale produzione di litio in Sudamerica, che detiene circa la metà delle riserve mondiali del metallo Alla periferia di El Dorado, cuore del boom petrolifero dell’Arkansas degli anni 20, un’azienda sostenuta da Koch Industries sta cercando…
La fusione nucleare è la risposta alla crisi climatica?
Nuovi promettenti studi suggeriscono che la tecnologia sulla fusione nucleare, a lungo studiata, potrebbe essere in grado di produrre elettricità per la rete entro la fine del decennio Se tutto andrà come previsto, gli Stati Uniti elimineranno tutte le emissioni di gas serra dal proprio settore elettrico entro il 2035: un obiettivo ambizioso fissato dal…
Negli Usa il tasso di reinvestimento dei produttori shale sale ai livelli massimi degli ultimi tre anni
Negli scorsi anni, i tassi di reinvestimento spesso superavano il 100% e fungevano da chiaro indicatore della volontà del settore di spendere liberamente per far crescere rapidamente i volumi, un fattore chiave delle prime fasi della rivoluzione dello scisto Secondo una ricerca di Rystad Energy, il tasso di reinvestimento dei produttori statunitensi di shale oil…
Eni e Repsol verso aggiornamento accordo ‘oil-for-debt’ con il Venezuela
Eni è anche in trattative con l’azienda di Stato del Venezuela PDVSA per aumentare la produzione di greggio dal progetto congiunto Corocoro e dal giacimento gas Perla Eni e Repsol hanno in programma di espandere l’accordo “oil-for-debt” con il Venezuela grazie al via libera degli Stati Uniti, con l’obiettivo di fornire prodotti raffinati all’azienda di…
Commenti recenti