USA

Perché gli investimenti nei fondi ESG stanno crollando drasticamente?

Secondo dirigenti e analisti del settore, oltre al recente flop dei titoli ESG, anche gli alti tassi di interesse e i politici che puntano agli investimenti sostenibili hanno avuto un ruolo nelle decisioni degli investitori Gli investitori stanno ritirando denaro dai fondi sostenibili, mentre l’entusiasmo ESG degli ultimi anni sta svanendo, in un contesto di…

Perché Biden vuole ridurre le aste di petrolio e gas offshore

Secondo una fonte anonima interpellata dall’agenzia Reuters, “il numero di aste di petrolio e gas sarà il più basso della storia e consentirà la rapida espansione del settore eolico offshore” L’amministrazione Biden non effettuerà aste di petrolio e gas offshore il prossimo anno e per i prossimi 5 anni ridurrà il totale al minimo. Lo…

Chi guadagnerà di più dal nuovo giacimento di litio più grande al mondo?

Un gruppo di geologi ha trovato una riserva di litio di 120 milioni di tonnellate in un vulcano statunitense, quattro volte la quantità presente nell’ex giacimento più grande al mondo. Chi guadagnerà di più dalla scoperta? La scoperta negli Stati Uniti del più grande giacimento mondiale di litio rimescola le carte della transizione elettrica delle…

Ecco come Europa e Stati Uniti si stanno (non) preparando al boom del geotermico

Ogni anno nel mondo vengono perforati solo circa 800 pozzi geotermici rispetto agli oltre 100.000 pozzi petroliferi.Con la transizione globale verso l’energia pulita in pieno svolgimento, le tradizionali fonti di energia rinnovabile come il solare e l’eolico sono state, come era prevedibile, al centro dell’attenzione. Sfortunatamente, all’interno del fenomeno, è mancata in modo evidente una…

Ecco come le norme USA sull’idrogeno influenzeranno l’industria europea degli elettrolizzatori

L’Agenzia Internazionale per l’Energia prevede che i produttori statunitensi, cinesi ed europei entro il 2030 domineranno il mercato mondiale. L’Europa dovrebbe produrre più elettrolizzatori di quanti intende installarne, ponendo le basi per le esportazioni Mentre l’Europa ha scelto per degli standard rigorosi per la produzione di idrogeno rinnovabile, le imminenti normative statunitensi potrebbero rivelarsi decisive…

L’importanza del litio e la corsa globale per estrarlo più rapidamente

L’estrazione diretta del litio (DLE )promette di essere un modo più economico, più rapido e più ecologico rispetto alla tradizionale produzione di litio in Sudamerica, che detiene circa la metà delle riserve mondiali del metallo Alla periferia di El Dorado, cuore del boom petrolifero dell’Arkansas degli anni 20, un’azienda sostenuta da Koch Industries sta cercando…

La fusione nucleare è la risposta alla crisi climatica?

Nuovi promettenti studi suggeriscono che la tecnologia sulla fusione nucleare, a lungo studiata, potrebbe essere in grado di produrre elettricità per la rete entro la fine del decennio Se tutto andrà come previsto, gli Stati Uniti elimineranno tutte le emissioni di gas serra dal proprio settore elettrico entro il 2035: un obiettivo ambizioso fissato dal…

Eni e Repsol verso aggiornamento accordo ‘oil-for-debt’ con il Venezuela

Eni è anche in trattative con l’azienda di Stato del Venezuela PDVSA per aumentare la produzione di greggio dal progetto congiunto Corocoro e dal giacimento gas Perla Eni e Repsol hanno in programma di espandere l’accordo “oil-for-debt” con il Venezuela grazie al via libera degli Stati Uniti, con l’obiettivo di fornire prodotti raffinati all’azienda di…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi