Terna

Terna: accelerano investimenti, utili a +9,3%. Ebitda per la prima volta sopra 1,5 mld

Di Foggia: Terna ha incrementato gli investimenti a beneficio della sicurezza energetica del Paese e ha registrato un significativo miglioramento di tutti i principali indicatori economico-finanziari Nei primi 9 mesi del 2023, Terna ha registrato ricavi a 2.247,1 milioni di euro (1.992,4 milioni nei 9M22, +12,8%), un EBITDA a 1.556,2 milioni di euro (1.412,2 milioni…

Terna: domanda elettricità cresce dello 0,5% a settembre

Fabbisogno mensile pari a 26,2 miliardi di kWh. Copertura della domanda da fonti rinnovabili al 38,4% Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a settembre la domanda di elettricità in Italia è stata pari a 26,2 miliardi di kWh, con una crescita dello 0,5% rispetto allo stesso…

A Terna il via libera del Mase per il “Sacoi 3”

Il progetto del SA.CO.I. 3 prevede il rinnovo e il potenziamento dell’attuale collegamento elettrico sottomarino di Terna tra Sardegna, Corsica e Penisola italiana Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato il progetto definitivo del Sa.Co.I. 3, il cavo elettrico sottomarino in corrente continua a 200 kV di Terna che collegherà la Sardegna, la…

Terna, ad agosto consumi elettrici -1,1%, oltre 4 GW di rinnovabili in più in un anno

Copertura della domanda da fonti rinnovabili al 43,8%: prosegue il recupero della produzione idroelettrica, +49,8% rispetto ad agosto 2022. In riduzione la produzione di energia da fonte termica: -20% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e -16,6% nei primi otto mesi dell’anno, con un risparmio complessivo di 3,3 miliardi di metri cubi di gas…

Tyrrhenian link: autorizzata dal Mase tratta ovest, che collega Sicilia e Sardegna

Per l’intera opera, il cui ramo est tra Sicilia e Campania è stato già autorizzato, Terna investirà nei prossimi anni circa 3,7 miliardi di euro coinvolgendo nella sua realizzazione 250 imprese. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato con decreto del 5 settembre 2023 il progetto definitivo del secondo tratto del Tyrrhenian Link,…

Sicurezza energetica e centralità geopolitica: le sfide per l’Italia

La crisi dell’energia ha donato una nuova centralità al nostro Paese. Il convegno “Il “dietro le quinte” della crisi energetica: quale scenario ci aspetta?” con il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin “Noi abbiamo l’obiettivo di aumentare la capacità dei rigassificatori perché ci danno più sicurezza”. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza…

Le nuove sfide professionali di Stefano Donnarumma, ex Ad di Terna

L’ex amministratore delegato di Terna su Linkedin spiega cosa lo ha portato a fondare la “Donnarumma & Partners”, e aggiunge che a breve svelerà “alcuni importanti incarichi” che lo impegneranno “sullo sviluppo industriale ed energetico, in Italia e non solo” “Dal 9 maggio scorso, giorno in cui si è concluso il mio mandato come AD…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi