Sostenibilità

Basilicata: Il “Bonus idrico regionale” confermato anche per il 2025

Si tratta di un’agevolazione economica destinata alle famiglie con un indicatore Isee inferiore a 30.000 euro Si rinnova anche quest’anno il “Bonus idrico” previsto dalla Giunta regionale per le annualità 2024 e 2025. Si tratta di un’agevolazione economica destinata alle famiglie con un indicatore Isee inferiore a 30.000 euro: l’obiettivo è l’incentivo al risparmio della…

Il Clean Industrial Deal dell’Ue coprirà 6 settori, dai prezzi dell’energia al commercio

Il 26 febbraio la Commissione Ue dovrebbe svelare l’atteso Clean Industrial Deal, un piano pluriennale per dare impulso alle tradizionali industrie europee ad alta intensità energetica e ai settori emergenti delle tecnologie pulite La prossima strategia di decarbonizzazione industriale dell’Unione europea ruoterà attorno a 6 “pilastri tematici”, che vanno dai prezzi dell’energia e dai problemi…

I delegati al World Economic Forum di Davos continuano a viaggiare in jet privato

Quest’anno, nonostante il Forum offra uno sconto del 100% sulle tariffe ferroviarie per chi deciderà di arrivare a Davos dall’Europa, i jet sembrano destinati a restare l’opzione preferita dai delegati Il World Economic Forum (WEF) quest’anno ha deciso di compensare i politici, gli imprenditori, gli accademici e le celebrità che si recheranno al summit di…

Ecco i 5 obiettivi green che nel 2025 i Paesi Ue (probabilmente) non raggiungeranno

Nel percorso della transizione ecologica e della decarbonizzazione, l’Ue ha fissato degli obiettivi intermedi per monitorare i progressi nella riduzione dei livelli di inquinamento, delle emissioni di gas serra e nel ripristino della natura Per i Paesi dell’Unione europea, il 2025 è un anno che segna tutti gli impegni ambientali che i governi dovrebbero rispettare…

Cosa prevede la direttiva europea sulla qualità dell’aria

La direttiva fa parte del pacchetto “Inquinamento zero” presentato nel 2022 e si colloca nel quadro delle misure volte al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU Di recente, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, è stata pubblicata la direttiva UE 2024/2881 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2024 relativa alla qualità dell’aria…

Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo campione italiano del gas

L’acquisizione di 2i Rete Gas da parte di Italgas darà vita al nuovo campione nazionale del gas. Chi acquisirà gli asset che Italgas potrebbe dover vendere? Tutte le risposte L’imminente nascita del campione nazionale del gas candida l’Italia a un ruolo più centrale nello scacchiere energetico dell’Ue. L’acquisizione di 2i Rete Gas da parte di…

Ecco come il nuovo regolamento europeo sugli ESG renderà la finanza sostenibile

Le nuove norme puntano a rafforzare l’affidabilità e la comparabilità dei rating ESG a livello europeo, migliorando la trasparenza e l’integrità dei fornitori e prevenendo i potenziali conflitti di interessi Dopo l’approvazione del Consiglio europeo, è pronto ad entrare in vigore il nuovo regolamento sugli ESG, le attività di rating ambientale, sociale e di governance.…

Il Private Equity è più sostenibile grazie a investitori e vantaggi commerciali

Il rapporto annuale “Sustainability in Private Equity” di Boston Consulting Group (BCG), le aspettative degli investitori stanno accelerando questo cambiamento, con un orientamento verso risultati tangibili in ambito ESG e nella loro integrazione nelle strategie di investimento da parte degli asset manager Il settore del private equity si sta rivelando un attore chiave nella transizione…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi