La ricetta dell’economia circolare. Chi c’era e cosa si è detto durante l’evento “L’economia circolare fatta per davvero” organizzato da Alia Servizi Ambientali Investimenti nell’innovazione, digitalizzazione e collaborazione tra Istituzioni e industria sono le fondamenta per colmare il gap impiantistico tra Nord e Sud dell’Italia. Uno degli ostacoli principali all’avvento dell’economia circolare, motore della sostenibilità…
rifiuti
Sul riciclo dei rifiuti l’Italia è all’avanguardia, ma occorre snellire le procedure autorizzative
Secondo l’ultimo rapporto di Assoambiente, il riciclo richiede un adeguato sostegno da parte dei decisori politici, affinché vengano rimossi tutti gli ostacoli normativi, giuridici ed economici che ne frenano il pieno sviluppo L’Italia, grande Paese manifatturiero, ha nel DNA del proprio tessuto produttivo il recupero di materia, sviluppatosi nel corso dei secoli quale antidoto naturale…
Nextchem (Maire) e Dimeta insieme per produzione dimetiletere a basse emissioni di CO2
Lo studio valuterà il contesto normativo ed effettuerà un’analisi di mercato delle materie prime disponibili e della valorizzazione del prodotto in Europa con particolare attenzione all’Italia. MyRechemical, parte della business unit Sustainable Technology Solutions guidata da Nextchem, e Dimeta B.V. condurranno uno studio per esplorare la fattibilità di impianti per la produzione di dimetiletere (DME)…
Perché l’Italia deve puntare sull’economia circolare anche per battere la criminalità
Che cosa ha detto sui rifiuti e sull’economia circolare il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin in Commissione Ecomafie
Ecco di quanti impianti ha bisogno l’Italia per centrare i target Ue sui rifiuti
Secondo Utilitalia per rispettare gli obiettivi europei e annullare l’export di rifiuti tra le aree del Paese, servono nuovi impianti per circa 2,35 milioni di tonnellate. La vita residua delle discariche oggi in attività è limitata a pochi anni, dopo i quali si rischia l’emergenza Per conseguire gli obiettivi fissati dal pacchetto europeo sull’economia circolare…
Green economy, al via Stati Generali: in Italia molte difficoltà e ritardi
L’attuazione delle misure europee per l‘economia circolare consentirebbe all’Italia, al 2030, di risparmiare 82,5 miliardi di materiali importati, di aumentare di 4 miliardi il valore delle attività di riciclo dei rifiuti e di ridurre i costi dello smaltimento di rifiuti in discarica di 7,3 miliardi. Lo stato di salute della green economy in Italia registra…
Emergenza rifiuti, oggi è il Plastic Overshoot Day
L’associazione Earth Action ha spiegato che oggi è il giorno in cui la quantità di plastica prodotta a livello globale supera la capacità dei sistemi di gestione dei rifiuti di assorbirla Per la prima volta, gli attivisti hanno proclamato che oggi, venerdì 28 luglio 2023, è il giorno in cui la quantità di plastica prodotta…
Boom dei rifiuti speciali dopo la pandemia: +12,2%. Il report Ispra
In impianti di incenerimento sono smaltiti 1,1 milioni di tonnellate di rifiuti speciali, di cui circa 654 mila tonnellate (59,3% del totale) non pericolosi e 450 mila tonnellate (40,8% del totale) pericolosi. Circa 1,9 milioni di tonnellate sono utilizzati come combustibile in impianti industriali. Dopo il fermo delle attività economiche dovuto alla crisi pandemica, nel…
In Italia crescono i Comuni Rifiuti Free: in tutto sono 629. Il dossier Legambiente
Non si arresta la crescita del Sud Italia con 176 Comuni Rifiuti Free (il 28%, + 11 rispetto alla scorsa edizione) ma il primato resta del Nord con 423 (il 67,2%, + 32 nuovi Comuni). Ecco cosa dice il dossier Legambiente, “Comuni Ricicloni” 2023 Sulla strada giusta ma un traguardo ancora distante. È questa la fotografia…
Rifiuti, MASE stringe accordo con Amazon e consorzi per sperimentare modello REP
Oggi al Ministero dell’Ambiente presentato l’accordo per un modello di Responsabilità Estesa del Produttore per gli online marketplace, con specifico riferimento alle pile, alle batterie e ai RAEE Una spinta per favorire la raccolta dei RAEE, pile e batterie e garantire l’immissione sul mercato di prodotti conformi alla relativa normativa europea, a partire dalle grandi…
Commenti recenti