pnrr

L’Italia è davvero in ritardo sul Pnrr?

Che cosa ha rilevato la Corte dei conti nella relazione sul primo semestre del 2023 e cosa ha risposto il ministro per Affari europei, Sud e Pnrr Raffaele Fitto 

Per Pichetto nessun proroga secca del mercato tutelato. Pesa il pressing di Bruxelles

Il ministro dell’Ambiente ha confermato che si tratterà al massimo di una “gestione tecnica un po’ diluita” Nessun proroga “secca” del mercato tutelato. Dopo il rinvio di ieri al Dl Energia che doveva essere approvato in Consiglio dei ministri, il titolare del dicastero di Via Cristoforo Colombo Gilberto Pichetto Fratin ha confermato che si tratterà…

Terre e rocce da scavo: ecco quali sono le novità del nuovo decreto

In consultazione pubblica il nuovo regolamento che semplifica la disciplina per l’utilizzo e la gestione delle terre e rocce da scavo. Ecco cosa prevede e quali sono gli aspetti che verranno disciplinati Semplificazione delle procedure e nuove garanzie sul rispetto dei tempi per l’attuazione degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): questi…

L’Ue approva il nuovo PNRR dell’Italia, cosa cambia per l’energia

Il PNRR modificato dell’Italia riguarda 10 misure, tra cui gli incentivi all’efficienza energetica nell’ambito del cosiddetto “Superbonus”, l’aumento delle strutture di assistenza all’infanzia, lo sviluppo dell’industria spaziale e cinematografica e il trasporto sostenibile Il Consiglio europeo ha adottato oggi la decisione di esecuzione che approva la modifica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia…

Pnrr, Fitto: Sul Repower Eu investimenti utili per il Piano Mattei

Con il REPower c’è la soluzione strutturale a questo problema: non una spesa corrente momentanea per andare incontro a un’esigenza del momento, ma si pone il problema di dare una risposta strutturale sul fronte dell’efficientamento energetico per le famiglie e per le imprese “È importante sottolineare il lavoro che si è fatto sulla terza e…

Pnrr, arriva la rimodulazione dei Fondi: al REPowerEU oltre 19 mld

Escono dalle scadenze 2026 del Pnrr la tratta ferroviaria Roma-Pescara, due lotti della Palermo-Catania e una parte degli investimenti per l’Ertms (European rail traffic management system) Sono state presentate in Cabina di Regia le nuovo proposte di rimodulazione dei progetti sul Pnrr. Nel complesso, secondo quanto riferito dal ministro per il Sud, Raffaele Fitto, in…

A che punto è il Pnrr? Su idrogeno, Superbonus e colonnine si cambia, ecco le novità

L’analisi del Servizio Studi di Camera e Senato evidenzia le modifiche che la Cabina di Regia dell’11 luglio ha apportato alla Missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica” Entro il primo semestre 2023 erano previsti 27 interventi, 8 inerenti a 91 Riforme e 19 relativi ad altrettanti Investimenti. Per la gran parte degli interventi (20) è…

Pnrr, Mase: selezionati 60 progetti per la produzione di biometano

Sul sito del GSE i risultati della prima procedura competitiva, dal 14 luglio al via la seconda. Il Ministro Pichetto: “Risultato soddisfacente, marcia serrata per liberare energie del settore” Via libera alla selezione di sessanta progetti per impianti di produzione del biometano, per una capacità di quasi trentamila metri cubi l’ora. È questo l’esito della…

L’idrogeno sarà davvero l’alternativa all’elettrico nei trasporti?

L’idrogeno può rappresentare l’alternativa all’elettrico nei trasporti? L’opinione dell’autore della Strategia Nazionale Idrogeno australiana In futuro la maggior parte delle automobili e dei camion sarà alimentata a batteria. L’obiettivo di veder circolare milioni di auto a idrogeno sulle strade di Cina, Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti non è realistico, secondo lo scienziato australiano…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi