In arrivo la revisione della Commissione Ue su 10-12 miliardi di investimenti del Pnrr. Gli impianti solari costano il doppio della Spagna per la burocrazia. Le privatizzazioni affossano il peso dello Stato in Borsa, che scende sotto 30%. Le nomine di Ferrovie. La rassegna Energia Costruire impianti fotovoltaici costa il doppio in Italia rispetto alla…
nomine
In primavera arrivano 400 nomine. La caccia alle poltrone è aperta
In primavera sono previste nomine in 90 consigli di amministrazione delle aziende partecipate dello Stato. La corsa alle poltrone è aperta. Ecco quali sono in ballo La finanza e la politica pensano già alle nomine di primavera delle partecipate dello Stato. Tante le poltrone in ballo. Infatti, nel 2025 ci sarà il rinnovo di circa…
Domani tavolo automotive. Torna la tensione sui prezzi del gas. Nomine sotto i riflettori. Che c’è sui giornali
Domani tavolo automotive. Torna la tensione sui prezzi del gas. Finanza e politica pensano già alle nomine nelle partecipate per la prossima primavera. La rassegna Energia L’incontro che potrebbe dare una svolta alla produzione italiana di auto è a un passo. Domani si terrà il tavolo automotive al Mimit con i ministri Adolfo Urso, Giancarlo…
Italia 6º al mondo per attrattività batterie, no Tari su caselli, politica e nomine. Che c’è sui giornali
Italia sesta al mondo per attrattività di investimenti nelle batterie, niente Tari su aree caselli autostradali, la geopolitica del potere in Cdp e Fs. La rassegna stampa Energia L’Italia sale al sesto posto nella top ten dei mercati globali più attraenti per gli investimenti nell’accumulo a batterie (Bess) elaborata da Ey. I gestori delle autostrade…
Al vaglio incentivi per idrogeno green, Stelco si candida per Ilva, Cdp cambia quote rosa per nomine. Che c’è sui giornali?
Allo studio incentivi per l’idrogeno verde, Stelco quarto potenziale investitore per Ilva, Cdp cambia Statuto su quote rosa per chiudere il capitolo nomine. La rassegna stampa Energia Il Governo sta valutando nuovi incentivi per l’idrogeno verde. Un tema di cui sta già discutendo in tavoli con gruppi industriali, associazioni di categoria, Arera e Gse. Intanto,…
Musumeci: Stato non pagherà danni del clima a tutti, Testa contro il Pniec, rinvio nomine Cdp. Che c’è sui giornali
Musumeci avvisa che lo Stato non può pagare i danni del clima per tutti, Chicco Testa contro il Pniec, ancora nulla sulle nomine di Cdp. La rassegna stampa Doccia gelata per le assicurazioni. Il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, ha detto che «Non possiamo pensare che lo Stato possa intervenire sempre e per tutti.…
Fallito blitz di Lega, FI e Fdi per proroga mercato tutelato, rischio rinvio nomine Fs. Che c’è sui giornali
Meloni blocca la proroga del mercato tutelato dell’elettricità chiesta da Lega, FI e FdI. Capitolo nomine tutto da scrivere: Dal Fabbro (Iren): “Soci decideranno nuovo ad, Egea pronti per 2025”. La rassegna stampa Fallito il blitz di Lega, FI e Fdi per la proroga del mercato tutelato dell’energia elettrica. I partiti di maggioranza hanno provato…
Piano Mattei più ricco di 600 milioni, governo al lavoro su sesta rata Pnrr, nomine Fs a un passo. Che c’è sui giornali
600 milioni e Plafond Africa da 200 milioni per il Piano Mattei, governo lavora per chiedere la sesta rata del Pnrr, nomine Fs e Cdp a un passo. La rassegna stampa Nuove risorse per il Piano Mattei. Il decreto infrastrutture approvato ieri dal Consiglio dei Ministri mette in campo 600 milioni di euro e dà…
Lega vuole rinvio mercato libero elettricità, investimenti esteri superano 50% Terna, stallo nomine Fds. Che c’è sui giornali
La Lega tenta di rinviare il passaggio al mercato libero dell’elettricità, gli investimenti esteri superano il 50% del capitale Terna, si complicano nomine Ferrovie. La rassegna dei quotidiani Elettricità grande protagonista sui giornali di oggi. A una settimana dalla fine del mercato tutelato dell’energia elettrica la Lega tenta il blitz per rinviare a fine anno…
1 miliardo per riaprire le miniere, slittano nomine Ferrovie e Cdp. Che c’è sui giornali
Governo mette in campo 1 miliardo per riaprire le miniere per decreto, ma non sarà così facile per l’industria. Slittano le nomine di Ferrovie e Cdp. La rassegna stampa L’Italia riapre le miniere per accelerare sulla transizione. I ministri Urso e Pichetto Fratin firmano il decreto per dare il via alle attività estrattive di materie…
Commenti recenti