Il direttore del CRESME, Lorenzo Bellicini, ha spiegato che, “rispetto alla rilevazione di maggio 2022, ci sono 54 miliardi in più, 30 miliardi dei quali derivano dall’avanzamento dei lavori e della variazione dei costi per le infrastrutture” Oggi, in Commissione Ambiente della Camera, è stato presentato il rapporto “Infrastrutture strategiche e prioritarie 2023”. Dal 2004…
infrastrutture
Il mercato delle auto elettriche riparte ma l’Italia deve superare molti ostacoli
Il mercato delle automobili elettriche riparte ma l’Unione Europea è fanalino di coda. L’Italia è sulla buona strada, ma ci sono diversi ostacoli lungo la strada Il mercato globale delle automobili elettriche cresce sempre più, ma l’Unione Europea è fanalino di coda. Nell’ultimo anno la diffusione di vetture a spina è aumentata del 57% negli…
Gli italiani sognano le automobili elettriche, ma il Paese non è pronto per la transizione
Sempre più italiani sognano le automobili elettriche, ma la crescita della domanda rimane sulla carta e il nostro Paese è agli ultimi posti in Europa nella mobilità a spina. Tutti i dettagli nello studio eReadiness di PwC Strategy& La crescita della domanda di automobili elettriche rimane sulla carta e l’Italia si conferma fanalino di coda…
Cresce attrattività Italia nelle infrastrutture, ma bisogna colmare i gap. Il report EY Infrastructure
Il settore infrastrutturale italiano è considerato un mercato chiave nell’UE, per la rilevanza dell’economia italiana nell’eurozona (55%) e l’opportunità di colmare i gap infrastrutturali esistenti (53%) Il 71% degli intervistati ha investito o erogato finanziamenti nel settore infrastrutturale italiano negli ultimi 4 anni. Il settore dell’energia è trainante, con il 45% degli intervistati che ha…
Commenti recenti