Lorenza Carlassare, emeritus professor of Constitutional Law, has no doubts and dismantles the hypocrisy of the majority in a few words.

Lorenza Carlassare, emeritus professor of Constitutional Law, has no doubts and dismantles the hypocrisy of the majority in a few words.
«Il Governo si impegni a varare misure urgenti per salvare le imprese sarde che rischiano di chiudere a causa della pandemia. Il COVID ha accentuato il divario tra le economie delle regioni, colpendo maggiormente le micro e piccole aziende del Mezzogiorno dove si registrano i dati più alti in Italia sull’indebitamento e sul rischio default. E...
Le politiche energetiche rappresentano oggi la principale sfida tecnologica, sociale ed economica che abbiamo di fronte nella salvaguardia dell’ambiente; La transizione energetica deve essere considerato il tema centrale e irrimandabile attorno al quale le nostre società pensano al proprio futuro. Oggi abbiamo le conoscenze tecnologiche e la...
COMUNICATO STAMPA Vallascas (M5s): «Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla pesca del tonno rosso. È urgente riorganizzare il comparto su base regionale» Cagliari, 31 maggio 2019 - «Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla pesca del tonno rosso. Nonostante l’apertura nei confronti delle tonnare fisse con...
Il puparo Matteo Renzi, defenestrato dagli italiani dopo il 4 dicembre, non è più seduto sullo scranno della Presidenza del Consiglio, ma le fila le tiene lui. “Sgoverna”, cioè fa il contrario di ciò che un uomo con a cuore il bene del Paese dovrebbe fare: sparire dalla vita politica. Il Governo Gentiloni è “sereno” dalla sua nascita, questo lo...
decine di cittadini con la fascia tricolore erano a Roma, riuniti in un Sit-in di protesta in piazza Santi Apostoli: sono il volto più dignitoso e più coraggioso del nostro Paese
Certo che non era necessario che arrivasse l’esito negativo sull’Indice di competitività regionale, ideato dalla commissione europea, per capire che in Sardegna i conti non tornano. Stavolta non sono i gufi a dire che siamo il fanalino di coda per infrastrutture, innovazione, istruzione e livello delle istituzioni, ma la stessa commissione con...
Ci sono priorità e priorità, ci sono le emergenze di chi dopo Gesù bambino dorme ancora al freddo e al gelo, ci sono gli Enti Locali che devono fare le nozze con i fichi secchi, ci sono i milioni di disoccupati, ci sono i poverissimi, ci sono i risparmiatori beffati. Abbiamo pure Poletti e Alfano, nell’elenco delle sciagure,...
Ci hanno raccontato che eravamo fuori dalla crisi, che eravamo la locomotiva d’Europa, che cresceva tutto, anche le orchidee nei tombini intasati. Ci hanno raccontato che il fenomeno migratorio era sotto controllo, che i voucher avevano fatto emergere il nero e MPS godeva di ottima salute
Poletti il ministro con il cervello in fuga grazie al quale abbiamo il 36,4% di disoccupazione Se questo Governo avesse un uomo-immagine, di certo sarebbe il bovaro Giuliano Poletti, uomo di apparato per eccellenza: ex PCI, inizia a fare politica nel ’76, grazie alla scalata in Legacoop, il perito miracolato, diventa Ministro, è qui dà i natali...
Commenti recenti