Le parole di Bersani e Schlein, i commenti di Bonomi (Confindustria), Federpetroli e non solo sull’approvazione del nuovo decreto Energia che prevede lo stop al mercato tutelato
Governo
Fine del mercato tutelato: il Pd, M5s e i verdi criticano la mossa del governo. Le altre reazioni
Le parole di Bersani e Schlein, i commenti di Bonomi (Confindustria), Federpetroli e non solo sull’approvazione del nuovo decreto Energia che prevede lo stop al mercato tutelato
Nel 2024 tornano gli incentivi alle auto: ecco chi può averli
L’iniziativa – lanciata nel 2022 dall’allora governo Draghi poi lievemente modificata – per il 2024 prevede un volume complessivo di 570 milioni di euro, 5 milioni in meno del 2023 Se finora gli incentivi statali alle auto elettriche e plug-in non sembrano riscuotere molto successo, sui contratti d’acquisto firmati a partire dal 1° gennaio 2024…
“Meno sensazionalismo sull’eolico offshore, obiettivi 2030 alla portata”. Parla Togni
Conversazione con Simone Togni, Presidente di ANEV, l’Associazione nazionale energie del vento, sullo stato dell’arte dell’eolico offshore in Italia e le mosse del governo sulle energie rinnovabili
Piano Mattei in quattro anni e Cabina di Regia a Palazzo Chigi: cosa prevede il decreto
Il Piano Mattei prevede “un nuovo partenariato tra Italia e Stati del Continente africano, volto a promuovere uno sviluppo comune, sostenibile e duraturo”. Ancora in alto mare, invece, il dl energia Dl energia ancora in alto mare ma decreto Mattei pronto per il via libera domani in Consiglio dei ministri. Composto da 7 articoli, nella…
Dl Energia, lunedì testo in Cdm: ecco tutte le misure nella bozza di testo
Al suo interno sono presenti norme sulle concessioni idro, la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica rinviata di sei mesi, incentivi alle regioni per le rinnovabili e misure per lo stoccaggio di CO2 Misure per l’autoproduzione rinnovabili nei settori energivori a rischio delocalizzazione, per il rafforzamento della sicurezza degli approvvigionamenti di gas e la flessibilità e…
Con la manovra torna il contributo di solidarietà per le società energetiche
La misura in manovra potrebbe valere circa 400 milioni di euro. Tutti i precedenti per il settore Anche il 2024 vedrà la riproposizione (di nuovo) del contributo di solidarietà (o tassa sugli extra-profitti) a carico delle società attive nel settore dell’energia. Nel tentativo di reperire risorse per la manovra, il decreto legge varato lunedì dall’esecutivo…
Con la manovra torna il contributo di solidarietà per le società energetiche
La misura in manovra potrebbe valere circa 400 milioni di euro. Tutti i precedenti per il settore Anche il 2024 vedrà la riproposizione (di nuovo) del contributo di solidarietà (o tassa sugli extra-profitti) a carico delle società attive nel settore dell’energia. Nel tentativo di reperire risorse per la manovra, il decreto legge varato lunedì dall’esecutivo…
Energia, le prossime mosse allo studio del Governo
Sono diverse le misure allo studio del Governo sul fronte dell’energia. Ecco le anticipazioni emerse nel corso dell’evento “La bussola del nuovo Pniec. Tra Nord Magnetico e linea di fede”, organizzato da E-Innovation Committee, Public Affairs Advisors, MBS Consulting e Parola Associati Incentivi per accelerare gli iter autorizzativi degli impianti rinnovabili, estensione di certificati bianchi…
Sad, Testo unico su rinnovabili e biometano tra gli interventi indicati nel Dpb
Il Governo intende “accelerare la transizione energetica del Paese. In questa direzione si inquadrano la riforma fiscale e la proposta di un nuovo capitolo al PNRR denominato REPowerEU, presentata dal Governo alla Commissione Europea”. Nonostante il rallentamento della crescita economica e il peggioramento delle prospettive di bilancio, la sostenibilità della finanza pubblica rimane solida nel…
Commenti recenti