gnl

La crisi energetica in Europa è finita (?)

Il fattore comune dei diversi Paesi in Europa è stata l’enorme portata degli aumenti dei prezzi nel 2021 e nel 2022, che ha accelerato e inquadrato il processo di aggiustamento in un periodo relativamente breve Dalla metà del 2021 fino alla fine del 2022, l’Europa e alcune parti dell’Asia sono state colpite da una crisi…

Stoccaggi record per il gas in Europa ma l’inverno fa paura

Nonostante le riserve di gas al massimo, l’Ue continua a importare gas a livelli altissimi, segno che non c’è sicurezza sul periodo invernale Lo stoccaggio di gas in Europa è quasi pieno, gli ultimi dati aggiornati a ieri mostrano un riempimento del 99,56% (l’Italia è a 99,05%). La domanda rimane però se un tale livello…

Come i problemi nel Mediterraneo orientale potrebbero scombussolare il mercato regionale del gas. L’analisi

Sebbene Israele abbia una produzione di gas in eccesso, che attualmente sostiene la crescente domanda di Egitto e Giordania, secondo l’analisi di Rystad Energy, un conflitto continuato o intensificato avrebbe implicazioni di vasta portata. Il conflitto in corso tra Israele e Hamas, il gruppo militante palestinese, rappresenta una seria minaccia per il mercato regionale del…

Come i problemi nel Mediterraneo orientale potrebbero scombussolare il mercato regionale del gas. L’analisi

Sebbene Israele abbia una produzione di gas in eccesso, che attualmente sostiene la crescente domanda di Egitto e Giordania, secondo l’analisi di Rystad Energy, un conflitto continuato o intensificato avrebbe implicazioni di vasta portata. Il conflitto in corso tra Israele e Hamas, il gruppo militante palestinese, rappresenta una seria minaccia per il mercato regionale del…

Le previsioni di inverno mite sfiammano i prezzi del gas in Europa

Le previsioni del Copernicus Climate Change Service indicano temperature sopra la media. Non mancano possibili elemento di tensione sul mercato del gas come scioperi e manutenzioni di giacimenti gas ma nel complesso le forniture restano abbondanti Una buona notizia per l’Europa sul fronte energetico: l’avvio della stagione autunnale si preannuncia mite e con essa la…

Al porto di Napoli debutta il bunkeraggio innovativo di Axpo

L’operatività della nave di Axpo dovrebbe avere inizio nel 2025 e porterà un contributo importante alla transizione green dell’industria marittima. Il bunkeraggio, o per meglio dire, il trasferimento del Gas naturale liquefatto (Gnl) dalle navi di trasporto, ha un nuovo alleato in Italia grazie ad Axpo, il più grande produttore di energia rinnovabile della Svizzera…

Perché il passaggio dell’Europa al Gnl potrebbe spingere altri paesi a tornare al carbone

Nonostante gli sforzi dell’Europa per prendere le distanze dal gas russo, le importazioni di Gnl russo sono aumentate del 40% nella prima metà dell’anno. Il passaggio dell’Europa dall’importazione di gas tramite gasdotto al GNL sta rimodellando il mercato globale del gas liquefatto, ponendo un limite permanente ai prezzi. Ciò significa che alcuni acquirenti potrebbero essere…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi