Germania

Stoccaggi record per il gas in Europa ma l’inverno fa paura

Nonostante le riserve di gas al massimo, l’Ue continua a importare gas a livelli altissimi, segno che non c’è sicurezza sul periodo invernale Lo stoccaggio di gas in Europa è quasi pieno, gli ultimi dati aggiornati a ieri mostrano un riempimento del 99,56% (l’Italia è a 99,05%). La domanda rimane però se un tale livello…

Come la Germania vuole fare la transizione con i pannelli solari

Secondo la legge tedesca sulle fonti energetiche rinnovabili (EEG), la potenza attualmente fotovoltaica installata dovrà quintuplicarsi, passando entro il 2040 da circa 80 GW a 400 GW Si prevede che i sistemi fotovoltaici entro il 2035 genereranno un terzo dell’elettricità in Germania in un sistema elettrico a impatto climatico zero. Ciò richiede il quadruplicamento della…

Volkswagen congela le assunzioni in Germania. La transizione elettrica colpisce ancora?

Volkswagen blocca le future assunzioni in Germania. La posta in gioco è alta, la transizione elettrica colpisce ancora? Volkswagen congela le assunzioni in sei fabbriche tedesche: Wolfsburg, Hannover, Brunswick, Salzgitter, Emden e Kassel. Il blocco non riguarda le assunzioni in corso, ma la posta in gioco è alta. Infatti, se il piano di VW dovesse…

Le ragioni della grande disputa sul nucleare che divide Francia e Germania

Lo stallo influenzerà anche il modo in cui l’Ue si assicurerà l’approvvigionamento energetico, mentre si libera dal gas russo, e come fornirà alla sua industria energia a prezzi accessibili per competere con Stati Uniti e Cina La divisione di Francia e Germania sull’energia nucleare è una storia di mentalità divergenti modellate nel corso di decenni,…

Come sta procedendo il percorso verso il net zero di Germania, Francia e Italia

Le difficoltà delle tre maggiori economie – e maggiori inquinatori – dell’Unione europea stanno tutte lottando per raggiungere i propri obiettivi net zero e contrastare il cambiamento climatico Germania, Francia e Italia si sono impegnate a raggiungere il net zero intorno alla metà del secolo, nel tentativo di impedire che le condizioni meteorologiche diventino più…

Perché la riforma del mercato elettrico in Germania sta fallendo

Lanciata nel febbraio 2023, la “Piattaforma per un sistema elettrico a impatto climatico zero” tedesco (PKNS) è stata incaricata di elaborare un disegno del mercato energetico in grado di accogliere il 100% di energie rinnovabili Mentre la riforma del mercato elettrico dell’Unione europea si avvia verso il traguardo, il processo simultaneo della Germania sta faticando…

Auto elettriche e rinnovabili basteranno a centrare le 0 emissioni? Lo scetticismo di Germania e ExxonMobil

Lo sviluppo delle rinnovabili e la crescente diffusione delle auto elettriche non saranno sufficienti a centrare l’obiettivo 0 emissioni di CO2 entro il 2050. Lo scetticismo di Germania e ExxonMobil Energie rinnovabili e auto elettriche non basteranno a centrare l’obiettivo zero emissioni di CO2 entro il 2050. La preoccupante previsione arriva dall’ultimo Global Outlook di…

Il nucleare riaccende i motori in Italia, centrodestra (e non solo) compatto

Malgrado le divisioni in Ue con la Germania contraria e la Francia campione mondiale, l’Italia sta pensando a un ritorno dell’atomo dopo i referendum del 1987 e del 2011. Il 21 settembre al Mase la prima riunione della ‘Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile’. Il ruolo di Ansaldo Secondo qualcuno siamo sulla soglia di un…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi