L’FMI prevede la formazione di due blocchi contrapposti: da un lato i Paesi del G7 e i loro partner, dall’altro il blocco sino-russo, ciascuno dei quali sarà in grado di interrompere efficacemente il commercio con l’altro I mercati globali del petrolio e del gas sono frammentati a seguito dello scoppio della guerra in Ucraina, creando…
FMI
In Libia la ripresa del mercato petrolifero messa in crisi dal devastante “uragano Daniel”
L’uragano che ha attraversato il Mediterraneo ha distrutto le dighe nelle città portuali orientali della Libia di Derna, Soussa, Bengasi e Albayda, e ha provocato delle inondazioni improvvise e delle forti piogge che hanno distrutto gran parte delle infrastrutture libiche La Libia, ricca di petrolio, negli ultimi dieci anni ha faticato per rimettere in sesto…
I sussidi impliciti per i combustibili fossili? Sono al 5% del Pil globale ma difficile tagliarli
Sussidi ambientalmente dannosi in Italia a quota 22,4 mld nel 2021: i numeri del Catalogo del Mase Il mondo si avvia verso un anno record di investimenti nella transizione energetica. Ogni nuovo elettrone pulito generato da turbine eoliche e campi solari, ogni nuova auto a batteria e ogni nuovo elettrolizzatore a idrogeno ridurranno in qualche…
FMI: il cambiamento climatico può aumentare le morti dovute ai conflitti
Si è scoperto che gli shock climatici non provocano conflitti, ma peggiorano i disordini esistenti ed esacerbano la fame e la povertà. Entro il 2060, le morti dovute a conflitti in percentuale della popolazione potrebbero aumentare di quasi il 10% nei Paesi fragili È probabile che il cambiamento climatico abbia un ruolo nel peggiorare i…
Fmi all’Italia: prepararsi a scenari avversi il prossimo inverno per interruzioni gas russo e idro
Fmi: “Il pieno ritorno a una tariffazione dell’energia basata sul mercato incoraggerebbe ulteriori guadagni di efficienza e risparmio e un passaggio più rapido alle energie rinnovabili. Identificare e risolvere i colli di bottiglia che continuano a ritardare i nuovi progetti di energia rinnovabile è essenziale per raggiungere gli obiettivi di emissioni di carbonio”. Affrontare le…
Cambiamento climatico, Natalucci (FMI): finanziamo Paesi per aumentare loro resilienza

In bocca ai lupi (di Nicola Di Cesare)
In tempi neanche troppo lontani il mercato del lavoro si poteva considerare come un mondo abbastanza semplice e ordinato. Esistevano coloro che avevano un lavoro stabile e coloro che ne erano privi definiti “temporaneamente disoccupati”; al termine della vita lavorativa quasi certamente si conseguiva il diritto alla pensione. Questo sistema...
Commenti recenti