La dichiarazione di cooperazione strategica firmata nel 2019 da Italia e Marocco stabilisce una maggiore integrazione della catena del valore tra i due Paesi come priorità diplomatica Un Paese arabo si sta rapidamente posizionando come potenziale fornitore di energia rinnovabile dell’Europa, affamata di energia: il Marocco. Sebbene il Paese del Maghreb non sia dotato di…
energia
Luce e gas: instabilità mercato porta riduzione consumi e propensione al risparmio. L’analisi Segugio.it
Anche per il gas si riscontra una maggiore propensione al risparmio: gli utenti con consumi medio-bassi, fino a 1.000 Smc, passano dal 43% al 53%Il mercato continua a registrare un costo molto elevato di luce e gas rispetto ai valori precedenti all’inizio della crisi. Anche se i picchi toccati a fine 2022 sono lontani, le…
Fine del mercato tutelato, ecco cosa cambierà nelle bollette
Per l’energia elettrica il passaggio concreto al Servizio a tutele graduali avverrà il 1° aprile 2024, mentre dal 1° gennaio al 31 marzo 2024 sarà in vigore la tariffa trimestrale di Arera Siamo ormai prossimi alla fine del mercato tutelato. Tra poche settimane, infatti, volgerà al termine un’epoca energetica per le famiglie italiane in cui…
C’è anche ‘Callisto’ di Eni tra i progetti strategici finanziati dalla Ue
Si tratta del progetto di Carbon Capture and Storage (CCS) di Ravenna che Eni sta sviluppando insieme a Snam e la collaborazione di Air Liquide L’hub di stoccaggio della CO2 di Ravenna, che Eni come operatore sta sviluppando in Joint Venture con Snam, avrà un ruolo chiave nella creazione di una filiera internazionale ad alto…
Perché sullo stop alla proroga del mercato tutelato pesa l’altolà di Fitto (e della Meloni)
Il ministro per la sicurezza energetica Pichetto Fratin, in quota Forza Italia, in queste settimane ha provato a esercitare la sua moral suasion anche in Ue spingendo per un rinvio, tra sei mesi e un anno, della liberalizzazione. Un passaggio graduale, soft. Anche la maggioranza era in parte d’accordo per una proroga Quando ci si…
Automotive: Draxton sceglie EDP per accelerare nella transizione energetica
L’accordo riguarda la generazione di energia fotovoltaica in Italia, Spagna e Asia. Avviata una partnership in progetti di R&S e innovazione tra i due gruppi EDP ha annunciato l’avvio di una partnership strategica con Draxton, gruppo globale presente in Italia, a Rovigo, e con stabilimenti in tre continenti, attivo nella produzione e commercializzazione di componenti…
La crisi energetica in Europa è finita (?)
Il fattore comune dei diversi Paesi in Europa è stata l’enorme portata degli aumenti dei prezzi nel 2021 e nel 2022, che ha accelerato e inquadrato il processo di aggiustamento in un periodo relativamente breve Dalla metà del 2021 fino alla fine del 2022, l’Europa e alcune parti dell’Asia sono state colpite da una crisi…
Sul Deposito nucleare si accende la querelle politica
Il ministro ha spiegato che il deposito nucleare verrebbe inserito nel processo di valutazione di Vas, sulla base della condizione di idoneità rispetto a tutta una serie di parametri, non sono solo nazionali ma anche dell’Agenzia atomica internazionale Si riaccende la querelle politica sul deposito nucleare di scorie italiano (e sul deposito tecnologico ad esso…
Tutto quello che c’è da sapere per installare i pannelli solari in casa
I 4 principali vantaggi che si possono ottenere dall’installazione di un impianto fotovoltaico sono il risparmio sui costi dell’energia elettrica, l’aumento del valore dell’immobile, la riduzione dell’impatto ambientale e l’indipendenza energetica Negli anni, gli impianti fotovoltaici sono diventati il simbolo delle energie rinnovabili e della sostenibilità. Il fotovoltaico permette di ridurre le emissioni di CO2,…
Il ministro Pichetto: l’energia nucleare è fondamentale per lo sviluppo futuro dell’Italia
Il titolare del MASE è intervenuto al dibattito “Indipendenza energetica – il ruolo del nucleare”, all’interno della XXI edizione di “Italia Direzione Nord”, al Palazzo delle Stelline a Milano “Dopo avere sdoganato il tema del nucleare, adesso se ne parla in maniera più diffusa. Sta aumentando la consapevolezza di ciò quello che può rappresentare per…
Commenti recenti