elettrico

Le case automobilistiche rimarranno davvero a secco di materie prime? Ecco chi è più avanti

Le case automobilistiche devono premere il piede sull’acceleratore dell’approvvigionamento di materie prime se vogliono realizzare gli obiettivi di vendita di elettriche fissati al 2030. Il rapporto di Transport & Environment Le automobili elettriche rischiano di rimanere a secco di materie prime. Infatti, per portare a termine la transizione elettrica della mobilità mancano all’appello l’84% dei…

Auto elettrica, bluff o svolta? Ecco cosa pensano i consumatori

L’auto elettrica è un bluff o rappresenta la vera svolta per la transizione green dell’automotive? Ecco cosa pensano i consumatori L’inchiesta di Report sui “prezzi nascosti” ha aperto il vaso di pandora delle auto elettriche. La domanda è: le vetture a batteria sono un bluff o la vera svolta per la transizione dell’automotive? Ecco cosa…

Le auto inquinerebbero il 30% in meno, se solo non esistessero…

Le auto inquinerebbero il 30% in meno, se solo non esistessero…i SUV! Il rapporto del Global Fuel Economy Initiative (GFEI) Negli ultimi 10 anni le emissioni del settore automotive sarebbero state inferiori del 30%, se non fossero esistiti i SUV. È quanto emerge dall’ultimo rapporto del Global Fuel Economy Initiative (GFEI), che rivela che dal…

Besseghini (Arera): Complessità oggettive su superamento tutele settore elettrico

Il presidente di Arera: Il settore elettrico che invece deve svolgere l’11 di dicembre le gare per l’assegnazione del servizio a tutele graduali con i relativi meccanismi che entreranno in vigore dal aprile 2024 “Il superamento della tutela gas permette di fluire al consumatore in maniera inerte mantenendo il suo fornitore tradizionale. Per quanto riguarda…

Tecnologie low-cost e formazione, la ricetta per la sicurezza stradale

Aumentano gli incidenti e la sicurezza stradale diventa un tema sempre più centrale. Chi c’era e cosa si è detto durante la sedicesima edizione di #FORUMAutoMotive Il nuovo Codice della Strada promette una stretta sulla sicurezza, i nuovi sistemi rappresentano un supporto importante ma serve più educazione e formazione per contrastare l’allarme incidenti. È quanto…

Volkswagen congela le assunzioni in Germania. La transizione elettrica colpisce ancora?

Volkswagen blocca le future assunzioni in Germania. La posta in gioco è alta, la transizione elettrica colpisce ancora? Volkswagen congela le assunzioni in sei fabbriche tedesche: Wolfsburg, Hannover, Brunswick, Salzgitter, Emden e Kassel. Il blocco non riguarda le assunzioni in corso, ma la posta in gioco è alta. Infatti, se il piano di VW dovesse…

Perché il rallentamento di Hertz sulle auto elettriche è una pessima notizia per la transizione

Rallenta il percorso di elettrificazione della flotta della società di autonoleggio Hertz. Perché è una pessima notizia per la transizione? Hertz non raggiungerà l’obiettivo di sostituire un quarto della sua flotta con automobili elettriche entro la fine del 2024. Una cattiva notizia per l’Italia e l’Europa, dove la società è presente con migliaia di filiali…

Perché il rallentamento di Hertz sulle auto elettriche è una pessima notizia per la transizione

Rallenta il percorso di elettrificazione della flotta della società di autonoleggio Hertz. Perché è una pessima notizia per la transizione? Hertz non raggiungerà l’obiettivo di sostituire un quarto della sua flotta con automobili elettriche entro la fine del 2024. Una cattiva notizia per l’Italia e l’Europa, dove la società è presente con migliaia di filiali…

Elettrificazione dei consumi, aumento delle rinnovabili e un dissalatore. Il piano del Mase per le isole

Il piano del Mase per le isole, illustrato oggi dal Ministro Gilberto Pichetto Fratin nel corso dell’audizione odierna in Commissione Insularità alla Camera Sviluppo della rete elettrica nazionale, un bando da 10 milioni di euro per le rinnovabili, elettrificazione dei consumi, aumento dell’approvvigionamento di gas per sostituire le centrali a carbone, nuove Aree Marine protette…

Il mercato delle auto elettriche riparte ma l’Italia deve superare molti ostacoli

Il mercato delle automobili elettriche riparte ma l’Unione Europea è fanalino di coda. L’Italia è sulla buona strada, ma ci sono diversi ostacoli lungo la strada Il mercato globale delle automobili elettriche cresce sempre più, ma l’Unione Europea è fanalino di coda. Nell’ultimo anno la diffusione di vetture a spina è aumentata del 57% negli…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi