Economia

L’allargamento del gruppo BRICS amplierà il divario sulle rinnovabili con i Paesi del G7?

I Paesi BRICS, guidati dalla Cina, sono degli attori fondamentali nella catena di approvvigionamento delle tecnologie pulite, in particolare per batterie e pannelli solari, essenziali per la transizione verso un’energia più pulita La prevista espansione del blocco BRICS, attraverso l’aggiunta dei nuovi membri Arabia Saudita, Iran, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Etiopia e Argentina, nei prossimi…

In Libia la ripresa del mercato petrolifero messa in crisi dal devastante “uragano Daniel”

L’uragano che ha attraversato il Mediterraneo ha distrutto le dighe nelle città portuali orientali della Libia di Derna, Soussa, Bengasi e Albayda, e ha provocato delle inondazioni improvvise e delle forti piogge che hanno distrutto gran parte delle infrastrutture libiche La Libia, ricca di petrolio, negli ultimi dieci anni ha faticato per rimettere in sesto…

La rivoluzione delle rinnovabili alimenta una nuova corsa all’oro

Monopolizzare il settore, in gran parte ancora non sfruttato, delle terre rare rappresenta una grande opportunità economica nel mercato delle rinnovabili. I Paesi di tutto il mondo si stanno affrettando a costruire le loro catene di approvvigionamento di materie prime come il litio e il cobalto La rivoluzione dell’energia rinnovabile sta portando ad una moderna…

Perché ridurre i combustibili fossili non avrebbe un forte impatto finanziario sulle persone

Un nuovo studio ha rilevato che, nei Paesi ad alto reddito, due terzi delle perdite finanziarie sarebbero a carico del 10% più ricco. Al contrario, i governi potrebbero facilmente compensare l’impatto minimo sulle persone con livelli di ricchezza medi e bassi Una rapida riduzione dei combustibili fossili, essenziale per evitare un collasso climatico devastante, avrebbe…

Ecco come l’aumento dei prezzi del carbonio potrebbe influenzare la crescita e l’inflazione

Alcuni analisti economici hanno realizzato per la BCE un’analisi partendo dal prezzo del carbonio, che è lo strumento più efficace per ridurre le emissioni, poiché riguarda l’impronta carbonica dell’economia È necessaria un’azione urgente per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e prevenire gli effetti più disastrosi del cambiamento climatico. Questo è il motivo…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi