La ricetta dell’economia circolare. Chi c’era e cosa si è detto durante l’evento “L’economia circolare fatta per davvero” organizzato da Alia Servizi Ambientali Investimenti nell’innovazione, digitalizzazione e collaborazione tra Istituzioni e industria sono le fondamenta per colmare il gap impiantistico tra Nord e Sud dell’Italia. Uno degli ostacoli principali all’avvento dell’economia circolare, motore della sostenibilità…
economia circolare
Perché l’Italia deve puntare sull’economia circolare anche per battere la criminalità
Che cosa ha detto sui rifiuti e sull’economia circolare il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin in Commissione Ecomafie
Dal Fondo Europeo per gli Investimenti 50 milioni di euro per il riciclo della plastica
Il FEI ha firmato una partecipazione di 50 milioni di euro al Circular Plastics Fund I SCSp di Infinity Recycling, un fondo europeo ad impatto che investe in aziende che sviluppano nuovi processi per il riciclo avanzato della plastica Il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) ha firmato una partecipazione di 50 milioni di euro…
Quali sono i vantaggi delle aziende che investono in economia circolare
Circularity e Innovatec presentano i dati del 2° Osservatorio CleanTech: 1 azienda su 3 evidenzia anche un vantaggio competitivo, oltre ad un ritorno economico, grazie a progetti di sostenibilità ambientale e di economia circolare Circularity, PMI innovativa attiva nell’ambito della sostenibilità e dell’economia circolare, presenta i primi risultati del secondo Osservatorio CleanTech dal titolo “Sostenibilità…
Deloitte lancia il CircularCity Innovation Lab per accelerare la transizione delle città italiane verso la circolarità
L’Italia è tra le cinque economie europee a maggior tasso di circolarità, ma si registrano segnali di rallentamento L’economia circolare è un’opportunità per le città italiane di ripensare i modelli di produzione e consumo, ma anche servizi e infrastrutture attraverso un approccio innovativo. Dal momento che lo sviluppo circolare è una transizione che richiede di…
Economia circolare: Nuove regole per rendere telefoni e tablet più durevoli, efficienti e facili da riparare
I telefoni cellulari e i tablet prodotti secondo queste regole faranno risparmiare quasi 14 terawattora di energia primaria all’anno entro il 2030. Si tratta di un terzo del consumo di energia primaria di questi prodotti oggi. Le nuove norme contribuiranno inoltre a ottimizzare l’uso di materie prime critiche e a facilitarne il riciclaggio. La Commissione…
Ecco perché una forte economia circolare può essere un vantaggio per la biodiversità
Le pratiche dell’economia circolare possono aiutare a salvaguardare la biodiversità riducendo l’uso delle risorse primarie, prevenendo l’inquinamento e, in particolare, procurandosi materiali attraverso pratiche rispettose della biodiversità. Ecco cosa dice il briefing dell’AEA Le azioni verso un’economia circolare sono della massima importanza per salvaguardare la natura, ridurre l’inquinamento e raggiungere la neutralità climatica in Europa…
Commenti recenti