economia circolare

La ricetta dell’economia circolare? Impianti, digitalizzazione e centralità delle utility

La ricetta dell’economia circolare. Chi c’era e cosa si è detto durante l’evento “L’economia circolare fatta per davvero” organizzato da Alia Servizi Ambientali Investimenti nell’innovazione, digitalizzazione e collaborazione tra Istituzioni e industria sono le fondamenta per colmare il gap impiantistico tra Nord e Sud dell’Italia. Uno degli ostacoli principali all’avvento dell’economia circolare, motore della sostenibilità…

Quali sono i vantaggi delle aziende che investono in economia circolare

Circularity e Innovatec presentano i dati del 2° Osservatorio CleanTech: 1 azienda su 3 evidenzia anche un vantaggio competitivo, oltre ad un ritorno economico, grazie a progetti di sostenibilità ambientale e di economia circolare  Circularity, PMI innovativa attiva nell’ambito della sostenibilità e dell’economia circolare, presenta i primi risultati del secondo Osservatorio CleanTech dal titolo “Sostenibilità…

Deloitte lancia il CircularCity Innovation Lab per accelerare la transizione delle città italiane verso la circolarità

L’Italia è tra le cinque economie europee a maggior tasso di circolarità, ma si registrano segnali di rallentamento L’economia circolare è un’opportunità per le città italiane di ripensare i modelli di produzione e consumo, ma anche servizi e infrastrutture attraverso un approccio innovativo. Dal momento che lo sviluppo circolare è una transizione che richiede di…

Ecco perché una forte economia circolare può essere un vantaggio per la biodiversità

Le pratiche dell’economia circolare possono aiutare a salvaguardare la biodiversità riducendo l’uso delle risorse primarie, prevenendo l’inquinamento e, in particolare, procurandosi materiali attraverso pratiche rispettose della biodiversità. Ecco cosa dice il briefing dell’AEA Le azioni verso un’economia circolare sono della massima importanza per salvaguardare la natura, ridurre l’inquinamento e raggiungere la neutralità climatica in Europa…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi