Che cosa ha detto sabato Giorgia Meloni a Dubai alla Cop28 sulla strategia energetica italiana
clima
Il cambiamento climatico è tra le cause principali dell’aumento di casi di malaria
Un nuovo rapporto dell’OMS evidenzia è che le zanzare portatrici di malattie prosperano con l’aumento delle temperature, dovuto al cambiamento climatico, portando alla trasmissione in aree finora non colpite Secondo un nuovo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la crisi climatica rappresenta una grave minaccia per la lotta contro la malaria, con prove che suggeriscono…
Re Carlo contro Sunak, Guterres contro al-Jaber. Tutte le contraddizioni di Cop28
Perché non combaciano le idee del Re d’Inghilterra con quelle del premier britannico, né le dichiarazioni del capo delle Nazioni Unite con il presidente della conferenza. La seconda giornata di Cop28 di Dubai
Cop28, al via la quindici giorni sul clima: focus sul ruolo dei combustibili fossili
Guterres lancia l’allarme sul riscaldamento globale. Al Jaber: Sarà una Cop28 inclusiva È partita ufficialmente a Dubai la 28esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop28) che vedrà oltre 200 governi impegnati in decisioni cruciali per la salute del pianeta, come l’uscita dai combustibili fossili, i finanziamenti per la transizione energetica ai paesi in…
Domani inizia la Cop28: tutti gli appuntamenti e i temi
A Dubai per la Cop28, l’annuale conferenza sul clima, ci sarà anche il Ministero dell’Ambiente con una serie di iniziative. Tutti i dettagli
Missione COP28: le questioni chiave in gioco e gli indicatori di successo
Per il think tank Bruegel la COP28 probabilmente si concluderà con un risultato contrastante, che sarà celebrato da alcuni e denigrato da altri. Gli indicatori di successo dipenderanno in gran parte da impegni più ambiziosi e da azioni concrete per promuovere l’attuazione degli obiettivi La ventottesima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite…
Il fallimento delle banche sulla gestione del rischio climatico visto dalla Bce
L’ultimo monito arriva dalla Banca centrale europea. Pronte sanzioni fino al 5% delle entrate quotidiane
Venti Paesi chiedono all’Ue un’azione più efficace contro i rischi per la salute legati al cambiamento climatico
Il cambiamento climatico sta aumentando il rischio che le malattie infettive si diffondano in nuove aree, inclusa l’Europa Secondo un documento visionato dall’agenzia Reuters, la stragrande maggioranza dei Paesi dell’Unione europea vuole un’azione più forte da parte di Bruxelles per prepararsi alle conseguenze dei cambiamenti climatici sulla salute e al potenziale del riscaldamento globale di…
Clima: il Climate pact europeo a “Fa la cosa giusta” in Umbria
A Bastia Umbra il primo di una serie di appuntamenti che vedrà impegnata Alleanza per Clima Il Climate Pact, voluto dall’Unione Europea, sarà tra i protagonisti di “Fa la cosa giusta”, al via oggi a Bastia Umbra, edizione dedicata al Centro Italia di uno degli eventi italiani più importanti dedicati alla sostenibilità. ALLEANZA PER IL…
Nel 2022 raggiunti i 100 mld di dollari di finanziamenti per il clima. Il report Ocse
Due anni fa, in vista della COP26 di Glasgow, l’OCSE pubblicò gli scenari lungimiranti dei finanziamenti per il clima per il periodo 2021-2025 I finanziamenti per il clima forniti e mobilitati dai Paesi sviluppati per l’azione per il clima nei Paesi in via di sviluppo nel 2021 hanno raggiunto 89,6 miliardi di dollari. È quanto…
Commenti recenti