clima

Il cambiamento climatico è tra le cause principali dell’aumento di casi di malaria

Un nuovo rapporto dell’OMS evidenzia è che le zanzare portatrici di malattie prosperano con l’aumento delle temperature, dovuto al cambiamento climatico, portando alla trasmissione in aree finora non colpite Secondo un nuovo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la crisi climatica rappresenta una grave minaccia per la lotta contro la malaria, con prove che suggeriscono…

Cop28, al via la quindici giorni sul clima: focus sul ruolo dei combustibili fossili

Guterres lancia l’allarme sul riscaldamento globale. Al Jaber: Sarà una Cop28 inclusiva È partita ufficialmente a Dubai la 28esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop28) che vedrà oltre 200 governi impegnati in decisioni cruciali per la salute del pianeta, come l’uscita dai combustibili fossili, i finanziamenti per la transizione energetica ai paesi in…

Missione COP28: le questioni chiave in gioco e gli indicatori di successo

Per il think tank Bruegel la COP28 probabilmente si concluderà con un risultato contrastante, che sarà celebrato da alcuni e denigrato da altri. Gli indicatori di successo dipenderanno in gran parte da impegni più ambiziosi e da azioni concrete per promuovere l’attuazione degli obiettivi La ventottesima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite…

Venti Paesi chiedono all’Ue un’azione più efficace contro i rischi per la salute legati al cambiamento climatico

Il cambiamento climatico sta aumentando il rischio che le malattie infettive si diffondano in nuove aree, inclusa l’Europa Secondo un documento visionato dall’agenzia Reuters, la stragrande maggioranza dei Paesi dell’Unione europea vuole un’azione più forte da parte di Bruxelles per prepararsi alle conseguenze dei cambiamenti climatici sulla salute e al potenziale del riscaldamento globale di…

Clima: il Climate pact europeo a “Fa la cosa giusta” in Umbria

A Bastia Umbra il primo di una serie di appuntamenti che vedrà impegnata Alleanza per Clima Il Climate Pact, voluto dall’Unione Europea, sarà tra i protagonisti di “Fa la cosa giusta”, al via oggi a Bastia Umbra, edizione dedicata al Centro Italia di uno degli eventi italiani più importanti dedicati alla sostenibilità. ALLEANZA PER IL…

Nel 2022 raggiunti i 100 mld di dollari di finanziamenti per il clima. Il report Ocse

Due anni fa, in vista della COP26 di Glasgow, l’OCSE pubblicò gli scenari lungimiranti dei finanziamenti per il clima per il periodo 2021-2025 I finanziamenti per il clima forniti e mobilitati dai Paesi sviluppati per l’azione per il clima nei Paesi in via di sviluppo nel 2021 hanno raggiunto 89,6 miliardi di dollari. È quanto…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi