Carbone

Il costo nascosto delle auto elettriche? Ecco cosa dice “Report”

Deforestazione, centrali a carbone, inquinamento delle acque. Cosa ha scoperto il servizio di Report Il prezzo nascosto dell’auto elettrica? “Deforestazione, centrali a carbone, interi villaggi sgomberati con la forza, scarti chimici nelle acque, operai bruciati vivi, schiavi bambini, fauna e flora devastate, incidenti mortali. La rivoluzione verde, infatti, come tutte le rivoluzioni, non è un…

Che fine faranno i lavoratori dell’industria del carbone?

L’industria del carbone sta tramontando, ma i governi devono elaborare piani per garantire che i lavoratori non soffrano a causa della transizione energetica Cina e India si trovano ad affrontare il peso maggiore della perdita di posti di lavoro nell’industria del carbone a livello globale, che secondo una nuova ricerca potrebbe ammontare a quasi 1…

Ecco la strategia del Sudafrica per sviluppare le risorse di petrolio e gas del paese

Il Sudafrica mira a ridurre la dipendenza dal carbone, che attualmente alimenta l’80% della sua energia, attraverso una maggiore esplorazione del gas Il Sudafrica non ha ancora intenzione di frenare le sue operazioni di petrolio e gas a favore di una transizione verde, poiché il governo annuncia grandi piani per incrementare le attività di esplorazione…

Pichetto Fratin annuncia un futuro nucleare per l’Italia (grazie ai privati)

Intervistato da 24 Mattino su Radio 24 il ministro ha parlato di mercato tutelato, deposito nucleare, Sardegna e gas dei condizionatori. Tutti i dettagli Il mercato tutelato rimarrà per la metà dei clienti mentre per l’Italia si preannuncia un futuro a trazione “nucleare” anche non sarà lo Stato a farli ma i privati, utilizzando small…

Perché sul picco della domanda di petrolio e gas è scontro tra Opec e Aie

L’Opec ha replicato affermando che “è una narrazione estremamente rischiosa e poco pratica ignorare i combustibili fossili, o suggerire che siano all’inizio della loro fine”. Previsioni coerenti basate su dati mostrano che il picco della domanda di petrolio e altri combustibili fossili non avverrà prima del 2030, come affermato dall’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) all’inizio…

Perché l’uso del carbone sta aumentando a ritmi vertiginosi

Poiché il carbone è poco costoso, i Paesi in via di sviluppo continuano a farci molto affidamento come fonte di energia, ed il suo consumo in questi Paesi attualmente è la principale causa globale dell’aumento delle emissioni di CO2 Quando gli idrocarburi vengono bruciati, il carbonio forma anidride carbonica e l’idrogeno forma vapore acqueo. Il…

Domanda di petrolio, gas e carbone: il picco prima della fine del 2030 secondo Aie

Birol sul Financial Times ha salutato la “svolta storica”, ma ha invitato i politici a fare di più per accelerare la transizione energetica e ridurre le emissioni, nonostante gli ostacoli politici alla decarbonizzazione. Il mondo è “all’inizio della fine” dell’era dei combustibili fossili, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), che per la prima volta ha previsto…

Perché il passaggio dell’Europa al Gnl potrebbe spingere altri paesi a tornare al carbone

Nonostante gli sforzi dell’Europa per prendere le distanze dal gas russo, le importazioni di Gnl russo sono aumentate del 40% nella prima metà dell’anno. Il passaggio dell’Europa dall’importazione di gas tramite gasdotto al GNL sta rimodellando il mercato globale del gas liquefatto, ponendo un limite permanente ai prezzi. Ciò significa che alcuni acquirenti potrebbero essere…

Ecco perché il mondo sta perdendo la corsa agli obiettivi climatici

Nel frattempo, un nuovo studio di Ember rivela che, dal 2015, 20 Paesi hanno aumentato le emissioni pro capite di quasi il 7% derivanti dall’energia prodotta dal carbone, con Cina e India che hanno aggiunto nuovi impianti “Il mondo sta perdendo la corsa per raggiungere i suoi obiettivi sul cambiamento climatico”. È la posizione che…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi