bollette

Il mercato libero conviene per le bollette di luce e gas? Ecco cosa dice Arera

Si avvicina la data in cui le bollette degli italiani passeranno al mercato libero. Arera in una recente memoria depositata alla Camera, ha fatto il punto sugli ultimi dati disponibili Le speranze per una proroga del mercato tutelato oltre la scadenza già prevista del 10 gennaio 2024 per il gas e il 1 aprile per…

Fine del mercato tutelato, ecco cosa cambierà nelle bollette

Per l’energia elettrica il passaggio concreto al Servizio a tutele graduali avverrà il 1° aprile 2024, mentre dal 1° gennaio al 31 marzo 2024 sarà in vigore la tariffa trimestrale di Arera Siamo ormai prossimi alla fine del mercato tutelato. Tra poche settimane, infatti, volgerà al termine un’epoca energetica per le famiglie italiane in cui…

Bollette, mercato tutelato e mercato libero: cosa conviene? Ecco i dati Arera

Si avvicina la data in cui le bollette degli italiani passeranno al mercato libero. Arera in una recente memoria depositata alla Camera, ha fatto il punto sugli ultimi dati disponibili Sono ridotte al lumicino le speranze per una proroga del mercato tutelato oltre la scadenza già prevista del 10 gennaio 2024 per il gas e…

Besseghini (Arera): Complessità oggettive su superamento tutele settore elettrico

Il presidente di Arera: Il settore elettrico che invece deve svolgere l’11 di dicembre le gare per l’assegnazione del servizio a tutele graduali con i relativi meccanismi che entreranno in vigore dal aprile 2024 “Il superamento della tutela gas permette di fluire al consumatore in maniera inerte mantenendo il suo fornitore tradizionale. Per quanto riguarda…

Mercato tutelato e mercato libero, tutto quello che c’è da sapere

Per verificare se attualmente ci si trova nel regime di mercato tutelato dell’energia oppure no è sufficiente controllare una qualsiasi bolletta del gas o dell’energia elettrica Nei prossimi mesi avverrà il tanto discusso passaggio dal mercato tutelato a quello libero dell’energia. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha infatti annunciato che…

Arera avvia procedimento e consultazione per regolare la Bolletta 2.0

Con il nuovo procedimento di revisione, l’Autorità intende strutturare la bolletta in modo da porre in risalto le informazioni essenziali e funzionali alla comprensibilità del prezzo pagato rispetto al servizio di fornitura fruito L’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente (Arera) ha emanato la deliberazione che dà l’avvio al procedimento per la formazione di…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi