Che cosa hanno detto i ministri Pichetto Fratin e Salvini sul dibattito emerso in Italia dopo la decisione di porre fine al mercato tutelato per le spese energetiche in bolletta
bollette
Il mercato libero conviene per le bollette di luce e gas? Ecco cosa dice Arera
Si avvicina la data in cui le bollette degli italiani passeranno al mercato libero. Arera in una recente memoria depositata alla Camera, ha fatto il punto sugli ultimi dati disponibili Le speranze per una proroga del mercato tutelato oltre la scadenza già prevista del 10 gennaio 2024 per il gas e il 1 aprile per…
Luce e gas: instabilità mercato porta riduzione consumi e propensione al risparmio. L’analisi Segugio.it
Anche per il gas si riscontra una maggiore propensione al risparmio: gli utenti con consumi medio-bassi, fino a 1.000 Smc, passano dal 43% al 53%Il mercato continua a registrare un costo molto elevato di luce e gas rispetto ai valori precedenti all’inizio della crisi. Anche se i picchi toccati a fine 2022 sono lontani, le…
Fine del mercato tutelato, ecco cosa cambierà nelle bollette
Per l’energia elettrica il passaggio concreto al Servizio a tutele graduali avverrà il 1° aprile 2024, mentre dal 1° gennaio al 31 marzo 2024 sarà in vigore la tariffa trimestrale di Arera Siamo ormai prossimi alla fine del mercato tutelato. Tra poche settimane, infatti, volgerà al termine un’epoca energetica per le famiglie italiane in cui…
Perché sullo stop alla proroga del mercato tutelato pesa l’altolà di Fitto (e della Meloni)
Il ministro per la sicurezza energetica Pichetto Fratin, in quota Forza Italia, in queste settimane ha provato a esercitare la sua moral suasion anche in Ue spingendo per un rinvio, tra sei mesi e un anno, della liberalizzazione. Un passaggio graduale, soft. Anche la maggioranza era in parte d’accordo per una proroga Quando ci si…
Bollette, mercato tutelato e mercato libero: cosa conviene? Ecco i dati Arera
Si avvicina la data in cui le bollette degli italiani passeranno al mercato libero. Arera in una recente memoria depositata alla Camera, ha fatto il punto sugli ultimi dati disponibili Sono ridotte al lumicino le speranze per una proroga del mercato tutelato oltre la scadenza già prevista del 10 gennaio 2024 per il gas e…
Besseghini (Arera): Complessità oggettive su superamento tutele settore elettrico
Il presidente di Arera: Il settore elettrico che invece deve svolgere l’11 di dicembre le gare per l’assegnazione del servizio a tutele graduali con i relativi meccanismi che entreranno in vigore dal aprile 2024 “Il superamento della tutela gas permette di fluire al consumatore in maniera inerte mantenendo il suo fornitore tradizionale. Per quanto riguarda…
Mercato tutelato e mercato libero, tutto quello che c’è da sapere
Per verificare se attualmente ci si trova nel regime di mercato tutelato dell’energia oppure no è sufficiente controllare una qualsiasi bolletta del gas o dell’energia elettrica Nei prossimi mesi avverrà il tanto discusso passaggio dal mercato tutelato a quello libero dell’energia. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha infatti annunciato che…
Bollette, come ottenere il rimborso dopo la multa dell’Antitrust. Mercato tutelato, addio?
La prima cosa da fare per ricevere il rimborso è sporgere reclamo al gestore che ha modificato il contratto in modo unilaterale. Se dopo 40 giorni la risposta non è arrivata, si può effettuare la conciliazione di Arera A seguito della sanzione dell’Antitrust nei confronti dei gestori di energia che hanno rincarato le bollette nel…
Arera avvia procedimento e consultazione per regolare la Bolletta 2.0
Con il nuovo procedimento di revisione, l’Autorità intende strutturare la bolletta in modo da porre in risalto le informazioni essenziali e funzionali alla comprensibilità del prezzo pagato rispetto al servizio di fornitura fruito L’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente (Arera) ha emanato la deliberazione che dà l’avvio al procedimento per la formazione di…
Commenti recenti