automobili

Le case automobilistiche rimarranno davvero a secco di materie prime? Ecco chi è più avanti

Le case automobilistiche devono premere il piede sull’acceleratore dell’approvvigionamento di materie prime se vogliono realizzare gli obiettivi di vendita di elettriche fissati al 2030. Il rapporto di Transport & Environment Le automobili elettriche rischiano di rimanere a secco di materie prime. Infatti, per portare a termine la transizione elettrica della mobilità mancano all’appello l’84% dei…

Auto elettrica, bluff o svolta? Ecco cosa pensano i consumatori

L’auto elettrica è un bluff o rappresenta la vera svolta per la transizione green dell’automotive? Ecco cosa pensano i consumatori L’inchiesta di Report sui “prezzi nascosti” ha aperto il vaso di pandora delle auto elettriche. La domanda è: le vetture a batteria sono un bluff o la vera svolta per la transizione dell’automotive? Ecco cosa…

Volkswagen congela le assunzioni in Germania. La transizione elettrica colpisce ancora?

Volkswagen blocca le future assunzioni in Germania. La posta in gioco è alta, la transizione elettrica colpisce ancora? Volkswagen congela le assunzioni in sei fabbriche tedesche: Wolfsburg, Hannover, Brunswick, Salzgitter, Emden e Kassel. Il blocco non riguarda le assunzioni in corso, ma la posta in gioco è alta. Infatti, se il piano di VW dovesse…

Stellantis fonderà un nuovo marchio low-cost per competere con Tesla e le cinesi

Il gruppo Stellantis punta sulla creazione di un brand di automobili elettriche low-cost, in collaborazione con Leapmotor. I dettagli del piano Stellantis darà vita a un nuovo marchio low-cost per recuperare terreno sulle automobili elettriche. La competizione in Europa, Nord America e Cina si fa sempre più dura e il gruppo ha annunciato che darà…

L’Italia importa sempre più automobili cinesi e statunitensi, l’Ue perde terreno

L’Italia importa sempre più automobili cinesi e statunitensi. I dati del Focus Italia Trade Automotive di luglio, prodotto da Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA) L’Italia importa sempre più automobili, ma cinesi e statunitensi recuperano terreno sulle europee. La maggior parte delle vetture che arriva in Italia proviene dall’Ue, ma da gennaio a luglio il…

Perché il rallentamento di Hertz sulle auto elettriche è una pessima notizia per la transizione

Rallenta il percorso di elettrificazione della flotta della società di autonoleggio Hertz. Perché è una pessima notizia per la transizione? Hertz non raggiungerà l’obiettivo di sostituire un quarto della sua flotta con automobili elettriche entro la fine del 2024. Una cattiva notizia per l’Italia e l’Europa, dove la società è presente con migliaia di filiali…

Perché il rallentamento di Hertz sulle auto elettriche è una pessima notizia per la transizione

Rallenta il percorso di elettrificazione della flotta della società di autonoleggio Hertz. Perché è una pessima notizia per la transizione? Hertz non raggiungerà l’obiettivo di sostituire un quarto della sua flotta con automobili elettriche entro la fine del 2024. Una cattiva notizia per l’Italia e l’Europa, dove la società è presente con migliaia di filiali…

Guai per DR, perché l’AGCM indaga?

L’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) indaga sul produttore italiano DR Automobiles. Perché? DR Automobiles finisce sotto la lente d’ingrandimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Infatti, l’AGCMG ha aperto un’indagine sulla società automobilistica molisana per possibili condotte illecite durante la promozione e la vendita delle autovetture a marchio DR ed…

Nel 2023 gli italiani noleggiano più auto a lungo termine, ma sempre meno elettriche

Nei primi 9 mesi del 2023 aumentano i contratti di noleggio a lungo termine delle automobili, ma la percentuale delle vetture elettriche diminuisce. Tutti gli ultimi dati UNRAE Nel 2023 il noleggio a lungo termine delle automobili aumenta, ma l’elettrico cala. Nei primi 9 mesi del 2023 si sono registrati infatti 536.592 contratti, + 20,1%…

Il mercato delle auto elettriche riparte ma l’Italia deve superare molti ostacoli

Il mercato delle automobili elettriche riparte ma l’Unione Europea è fanalino di coda. L’Italia è sulla buona strada, ma ci sono diversi ostacoli lungo la strada Il mercato globale delle automobili elettriche cresce sempre più, ma l’Unione Europea è fanalino di coda. Nell’ultimo anno la diffusione di vetture a spina è aumentata del 57% negli…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi