von der leyen

L’Ue ci ripensa sulle auto: sì a biocarburanti, sanzioni congelate. Italia divorata dal cemento. Enel: Newco nucleare entro 2024.

Vicina la svolta nelle politiche Ue sull’auto: sì ai biocarburanti, sanzioni congelate ma nessuna novità sugli aiuti. Ispra: Italia divorata dal cemento. Lanzetta (Enel): “Newco nucleare con Ansaldo e Leonardo entro 2024”. La rassegna Energia La tanto attesa svolta nelle politiche Ue sulle emissioni delle auto potrebbe essere a un passo. Von der Leyen ha…

Urso: “Servono risorse significative Ue per imprese e acquisto auto green”. Fornitori in crisi, servono 4 miliardi. Aumento produzione petrolio Opec+ rimandata. Che c’è sui giornali

Urso: “Servono risorse significative Ue per le imprese dell’automotive e per l’acquisto di auto green”. Fornitori automotive in crisi, servono 4 miliardi. Rimandato al 5 dicembre vertice Opec+ per decidere su risalita della produzione di petrolio. La rassegna Energia Il piano italiano per la transizione dell’automotive raccoglie sempre più consensi in Ue ma ci sono…

Ecco perché, per salvare l’economia Ue, Bruxelles è pronta a cambiare le leggi ambientali

A inizio mese Von ver Leyen ha detto che avrebbe avviato una procedura legislativa per semplificare tre delle principali leggi ambientali Ue dall’ultimo mandato: la direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale, la direttiva sulla due diligence sulla sostenibilità aziendale e la tassonomia Ue  La Commissione europea è pronta semplificare radicalmente le normative green dell’Unione europea,…

Meloni: “Cambieremo Green Deal” e chiede a Draghi energia più economica. Parlamento esamina Commissione Ue. 13 per l’Ilva. Che c’è sui giornali

Meloni: “Cambieremo il Green Deal” e chiede a Draghi energia più economica. Il Parlamento Ue incombe sui commissari scelti da von der Leyen. 13 potenziali investitori per l’ex Ilva, manifestazioni d’interesse entro domani. La rassegna Energia “Cambieremo il Green Deal” promette Giorgia Meloni dal palco di Confindustria, raccogliendo l’assist del presidente dell’associazione Emanuele Orsini. Nel…

Servono 48 miliardi per le rinnovabili al 2050, Pnrr di tagli e pochi dati, Fitto in pole per delega economia reale. Che c’è sui giornali

Servono 48 miliardi per ristrutturare gli impianti rinnovabili. Aumentano i soldi del Pnrr ma restano fuori i progetti del Terzo Settore. Pronta la squadra di von der Leyen, Fitto alla vicepresidenza. La rassegna Energia Da qui al 2050 serviranno 48 miliardi di euro per ristrutturare impianti rinnovabili. È quanto emerge dallo studio “Net Zero: la…

Ue: Italia acceleri su riqualificazione case, Antitrust pronta a segnalazione su legge concorrenza, il tour di Draghi. Che c’è sui giornali

Ue: Italia acceleri su riqualificazione edifici per abbassare bollette. Antitrust pronta a segnalazione per ingorgo legge concorrenza. Draghi in tour a Roma e Strasburgo per presentare piano. La rassegna Energia Bruxelles chiede all’Italia di accelerare sulla riqualificazione degli edifici del nostro Paese. Il report europeo pubblicato ieri dice che l’Italia deve aumentare il tasso della…

Riforma rete carburanti in CdM, Governo pensa a riforma porti, Fitto responsabile Economia Ue? Che c’è sui giornali

Riforma rete carburanti in Consiglio dei Ministri, il Governo si prepara a lavorare sulla riforma dei porti, ipotesi Fitto Responsabile dell’Economia della Commissione Ue. La rassegna Energia Nella riunione del Consiglio dei Ministri convocata per oggi alle 17:30 si discuterà della riforma della rete di distribuzione dei carburanti. Tante le novità, secondo La Stampa, tra…

Governo riflette su privatizzazioni, Fitto in corsa per vicepresidenza Ue, acquisizione 2i Rete Gas vicina. Che c’è sui giornali

Privatizzazioni a rilento e il Governo cambia i piani, Fitto candidato a vicepresidenza Ue, l’acquisizione di 2i Rete Gas entra nel vivo. La rassegna Energia Le privatizzazioni delle aziende energetiche procedono a rilento e il Governo potrebbe cambiare i suoi piani, ma l’obiettivo dello 0,7% dovrebbe essere confermato. Fitto è in corsa per ottenere una…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi