Urso

Baku Steel ad un passo da Ilva, cosa cambia per Italia l’accordo con azeri. Gallo (Italgas): “Ue, serve più pragmatismo”. Arriva Piano Acqua Ue

Baku Steel ad un passo dall’acquisto di Ilva, cosa comporterà per Italia l’accordo con gli azeri? Gallo (Italgas): “Ue, serve più pragmatismo”. Roswall (Commissione Ue): “Piano Acqua entro giugno”. La rassegna Energia Gli azeri di Baku Steel sono ad un passo dall’aggiudicarsi l’Ilva. I commissari hanno dato l’ok, manca solo l’ok del Governo. L’offerta azera…

Auto, Urso: “Servono azioni urgenti, neutralità tecnologica e risorse per il Made in Europe”

Il ministro Urso ha ribadito la posizione dell’Italia: “È fondamentale affermare il principio di neutralità tecnologica, che deve includere pienamente anche i biocarburanti e l’idrogeno” “Il Clean Industrial Deal va rapidamente tradotto in azioni concrete, con tempi certi e risorse adeguate”. È quanto ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo…

Piombino: firmato accordo tra Metinvest e Danieli per impianto siderurgico green

Urso: “passo decisivo per il rilancio del polo siderurgico di Piombino, avanguardia di tecnologia green in Europa” Firmata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’intesa tra Metinvest Group e Danieli, che disciplina la partnership congiunta tra i due gruppi in Metinvest Adria S.p.A. L’accordo tra azionisti, sottoscritto alla presenza del ministro Adolfo…

Piombino: firmato accordo tra Metinvest e Danieli per impianto siderurgico green

Urso: “passo decisivo per il rilancio del polo siderurgico di Piombino, avanguardia di tecnologia green in Europa” Firmata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’intesa tra Metinvest Group e Danieli, che disciplina la partnership congiunta tra i due gruppi in Metinvest Adria S.p.A. L’accordo tra azionisti, sottoscritto alla presenza del ministro Adolfo…

Civitavecchia: al via consultazione Mimit per reindustrializzazione area. Urso: “Con imprese per sviluppo territorio”

L’obiettivo è definire un piano complessivo per l’intera area di Civitavecchia, con investimenti strategici capaci di assicurare la riconversione e lo sviluppo economico e sociale a lungo termine, da formalizzare poi attraverso un accordo di programma. Al via la consultazione pubblica per la riconversione e la reindustrializzazione dell’area dell’ex centrale Enel a carbone di Torrevaldaliga…

Urso: “Politica Ue contro dazi”. Orsini: “Costi energia inammissibili, serve politica Ue”. Smantellamento nucleare 44%”

Urso (Mimit): “Serve politica Ue contro dazi”. Orsini (Confindustria): “Costi energia inammissibili, serve politica europea”. Sogin: smantellamento centrali nucleari al 44%”. La rassegna Energia Gli Stati europei non devono fare accordi bilaterali con gli Usa o prendere misure in autonomia per evitare i dazi. “Il ruolo degli Stati si esercita ora, in via preventiva, non…

Al via il Tecnopolo Mediterraneo di Taranto, hub per innovazione e sostenibilità ambientale

Urso: “Oggi si compie un importante e significativo passo per rendere Taranto un modello di sostenibilità ambientale e di innovazione nei processi di decarbonizzazione” Prendono il via le attività del Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile di Taranto, un’iniziativa strategica che pone la città al centro di un ambizioso piano nazionale per l’innovazione tecnologica e…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi