Il think tank Bruegel ha esaminato 5 aspetti chiave che il Clean Industrial Deal considererà per una trasformazione industriale che unisca la decarbonizzazione alla competitività industriale Il Clean Industrial Deal dell’Unione europea, la cui proposta è prevista per oggi, 26 febbraio 2025, sarà un piano per creare un ambiente imprenditoriale favorevole ad una trasformazione industriale…
tecnologie
Confindustria loda ancora il nucleare: “Spina dorsale economica della competitività”
Nuova endorsement di Confindustria a favore del nucleare. L’energia dell’atomo è la “spina dorsale economica della competitività industriale” insieme alle rinnovabili, secondo Aurelio Regina, Presidente del Gruppo Tecnico Energia di Confindustria. Chi c’era e cosa si è detto nell’Indagine Conoscitiva sull’energia nucleare che si è tenuta questa mattina in Commissione Ambiente della Camera dei Deputati…
Il patto Governo-Stellantis. Stop a incentivi caldaie a gas dal 2025. Ok Ue a 9,7 miliardi Fer X per rinnovabili
Il patto tra Governo e Stellantis per il rilancio dell’automotive. Stop agli incentivi alle caldaie a gas dal 2025 in Manovra. Ok dell’Ue al Fer X transitorio: 9,7 miliardi per tecnologie green. La rassegna Energia Fumata bianca dal tanto atteso tavolo automotive per il rilancio del settore. 1,6 miliardi di euro di incentivi governativi in…
Investimenti in energia a rischio nei prossimi 5 anni. Solo 36% detrazioni per 1/3 lavori case. Snam, Poste e Eni prime in Ue per trasparenza comunicazione
Investimenti nel settore energetico a rischio nei prossimi 5 anni. Meno detrazioni in arrivo per gli interventi edilizi: 1/3 saranno solo del 36% invece del 50%. Primato in Ue per Poste, Snam, Generali, Intesa e Nexi per trasparenza nella comunicazione digitale. La rassegna Energia Allarme rosso per gli investimenti nel settore energetico. Nei prossimi cinque…
Cop29, triplicano sovvenzioni ma tutti scontenti. Mazzoncini (A2A): “Niente stangata su bollette”. Siderurgia rischia primato. Che c’è sui giornali
Cop29: triplicano le sovvenzioni e i prestiti ma non c’è l’accordo sui risultati del Bilancio globale dello scorso anno. Mazzoncini (A2A): “Nessuna stangata sulle bollette ma non caleranno. La siderurgia italiana rischia di perdere il primato di produttività in Ue. La rassegna Energia L’accordo della COP29 scontenta tutti. Gli Stati più avanzati contribuiranno con 300…
Gas russo? No grazie. Le 3 strategie per aumentare la competitività dell’industria Ue
Trump promette di porre fine al conflitto in Ucraina, una pace che potrebbe riappacificare Ue e Russia, facendo risalire le importazioni di gas da Mosca. Ma i problemi per l’industria europea rimarrebbero. Le 3 strategie per aumentare la competitività La crisi energetica è l’occasione per ripensare la struttura industriale europea, mettendo al centro prodotti in…
Ecco come infrastrutture, tecnologie e trasporti green cambieranno le città
Infrastrutture sostenibili, mobilità green e tecnologie digitali plasmeranno le città del futuro. Chi c’era e cosa di è detto nel secondo “Green & Net Zero Talk’ di RCS Academy, organizzato in collaborazione con Corriere della Sera e Pianeta 2030. Infrastrutture sostenibili, mobilità green e tecnologie digitali plasmeranno le città del futuro. Il secondo appuntamento dei “Green…
Ue e Usa verso la conferma dei dazi sulle tecnologie cinesi. La guerra commerciale è a un passo?
L’Unione Europea e gli Stati Uniti sono pronti a introdurre nuovi dazi sulle importazioni di tecnologie green. La Cina non ci sta ed è pronta a rispondere a muso duro. La guerra dei dazi è a un passo? La Cina estende il suo dominio sulle tecnologie green. Intanto l’Occidente tema la guerra dei dazi, ma…
La transizione avanza ma lo storage a lunga durata rimane a secco di investimenti
Lo storage a lunga durata rimane al palo. Una cattiva notizia per lo sviluppo delle rinnovabili. Ecco perché e come favorire gli investimenti, secondo S&P Global Gli investimenti in tecnologie di storage a lunga durata sono a secco. Una pessima notizia per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, che avranno bisogno del supporto dell’accumulo per più…
La mossa di Pechino contro i nuovi dazi di Biden sulle elettriche cinesi
Pechino fa la sua mossa per rispondere ai nuovi dazi annunciati da Biden sulle elettriche cinesi. I piani elettrici della Cina Pechino risponde ai dazi americani su auto e semiconduttori cinesi con il protezionismo. Infatti, il Governo ha chiesto alle principali case automobilistiche del Paese di ordinare fino al 25% dei chip da produttori nazionali…
Commenti recenti