Superbonus

Sostenibilità ed efficienza energetica, le soluzioni oltre il Superbonus

Il Capo Dipartimento Energia del MASE Federico Boschi, parlando del Superbonus, ha spiegato che “il miglioramento della prestazione energetica non si traduce soltanto nel raggiungimento degli obiettivi, ma anche in effetti positivi in termini di risparmio, di valorizzazione degli immobili e di una migliore qualità della vita” Oggi, nella Sala della Regina di Montecitorio esponenti…

Stretta sulle case: Imu su e caccia a furbetti bonus. L’impatto dell’aumento delle rendite catastali. Autotrasportatori salvi da aumenti diesel. Che c’è sui giornali

Giorgetti pensa a aumento dell’Imu e caccia ai furbetti dei bonus. I diversi impatti dell’incremento delle rendite catastali delle case. Autotrasportatori salvi dall’allineamento delle accise. La rassegna Energia In arrivo la stretta del Governo sulle case per recuperare i 15 miliardi di euro che servono per la legge di Bilancio. Imu più salata sulle seconde…

Superbonus, ecco cosa succede alle rendite catastali di chi ha usato soldi pubblici

Al 31 agosto, grazie al Superbonus, efficientati quasi mezzo milioni di edifici per un totale di 117 miliardi di investimenti ammessi a detrazione. Per finanziare la manovra 2025 il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato che bisognerà fare dei sacrifici per reperire nuove risorse. In parte tagli di spesa e in parte nuove entrate. I…

Superbonus, ecco cosa succede alle rendite catastali di chi ha usato soldi pubblici

Al 31 agosto, grazie al Superbonus, efficientati quasi mezzo milioni di edifici per un totale di 117 miliardi di investimenti ammessi a detrazione. Per finanziare la manovra 2025 il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato che bisognerà fare dei sacrifici per reperire nuove risorse. In parte tagli di spesa e in parte nuove entrate. I…

Superbonus, mitigazione del calore ed emergenza siccità: cosa c’è sui giornali di oggi

Il rallentamento dei cantieri agevolati, le iniziative locali per affrontare il cambiamento climatico e l’emergenza idrica in Italia: la rassegna dei giornali SUPERBONUS, CANTIERI IN FRENATA: -14,8% NEL 2024 A maggio le famiglie e i condomìni hanno pagato poco più di 3 miliardi di euro con i bonifici “parlanti” per i bonus edilizi. Un anno…

Edilizia green, 3 italiani su 4 non hanno mai usufruito dei bonus per riqualificare casa

Il 75% del campione intervistato da Pulsee Luce & Gas dichiara di non aver mai usufruito dei bonus statali per ristrutturare la propria abitazione, mentre il 60% afferma di non sapere quale sia la classe energetica della propria casa Case e sostenibilità ambientale, un connubio che sembra ancora lontano dalla consapevolezza degli italiani. Il nuovo…

Besseghini: Ue investa su gas, vicina intesa su aree idonee, crolla Superbonus. Cosa c’è sui giornali

Besseghini lancia l’allarme sicurezza e chiede investimenti sul gas, vicina l’intesa Governo Regioni su aree idonee per rinnovabili. crolla il Superbonus. La rassegna stampa Il presidente di Arera, Stefano Besseghini, lancia l’allarme: ci sono ancora rischi per la sicurezza energetica dell’Europa e chiede di investire nel gas. L’intesa tra Governo e Regioni sulle aree idonee…

Allarme default per Superbonus, Blackrock punta 10% Enilive, Enel investe su AI. Cosa c’è sui giornali

L’allarme di Abi sul Superbonus, Blackrock vuole il 10% di Enilive, Enel punta sull’Intelligenza Artificiale. La rassegna stampa Imprese, condomini e famiglie rischiano il default a causa del Superbonus. È l’allarme lanciato dal presidente dell’Associazione Bancaria Italiana, Stefano Patuelli. Il colosso americano Blackrock vuole acquistare il 10% di Enilive per entrare nel business di car…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi