studi

Ok a sesta rata Pnrr da 8,7 miliardi. Mattarella: Natura presenta il conto, bisogna fare di più. Bruni (Ispi): “Balcani hub energia”. Che c’è sui giornali

In arrivo la sesta rata del Pnrr da 8,7 miliardi. Mattarella: La Natura presenta il conto. Non basta proporsi di mitigare le avversità, serve di più. Bruni (Ispi): Balcani possono diventare hub energetico. La rassegna Energia L’Ue dà il via libera alla sesta rata del Pnrr da 8,7 miliardi. Il conto totale dei soldi ricevuti…

La CCS è davvero un buco nell’acqua? No! Ecco perché

La CCS è al centro delle critiche, anche in relazione al progetto di Ravenna, il primo di questo tipo in Italia. Quanto è matura, efficiente ed economicamente sostenibile? Quali sono i rischi? Tutte le risposte La carbon capture and storage sta suscitando una serie di critiche, anche rispetto a Ravenna CCS, il primo progetto di…

La CCS è davvero un buco nell’acqua? No! Ecco perché

La CCS è al centro delle critiche, anche in relazione al progetto di Ravenna, il primo di questo tipo in Italia. Quanto è matura, efficiente ed economicamente sostenibile? Quali sono i rischi? Tutte le risposte La carbon capture and storage sta suscitando una serie di critiche, anche rispetto a Ravenna CCS, il primo progetto di…

L’università al passo coi tempi: crescono i corsi di laurea in cambiamenti climatici

In principio furono gli Stati Uniti, ma oggi anche l’Italia offre una vasta gamma di corsi di laurea, master e progetti incentrati sui cambiamenti climatici. Offerte formative che mirano a formare nuovi professionisti, in un settore che oggi è diventato di vitale importanza Con un mondo e una società in costante evoluzione, le sfide scientifiche…

Gli effetti del cambiamento climatico sul cervello umano

In un nuovo studio, i ricercatori dell’University College di Londra hanno analizzato 332 rapporti che esaminano gli impatti del cambiamento climatico su 19 condizioni neurologiche, tra cui l’Alzheimer e altre forme di demenza, emicrania, ictus, sclerosi multipla e meningite Alcune condizioni di salute – come la demenza, l’epilessia e la depressione – potrebbero diffondersi e…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi