Nel 2024 il fotovoltaico ha generato l’11% dell’elettricità dell’Unione europea, superando la quota del carbone, che per la prima volta è scesa sotto il 10% Nel 2024 il fotovoltaico è cresciuto in tutti i Paesi dell’Unione europea, generando l’11% dell’elettricità dell’Ue e, per la prima volta, superando il carbone. Con una crescita del fotovoltaico senza…
solare
3 miliardi dal dl bollette, dubbio proroga concessioni idro. Armani: “Contratti green e revamping”. Regina: “Rinnovabili e nucleare contro bollette”
3 miliardi dal dl bollette, dubbio proroga concessioni idroelettriche. Armani (Elettricità Futura): “Contratti green e revamping”. Regina (Confindustria): “Rinnovabili e nucleare contro bollette”. La rassegna Energia Domani in Consiglio dei Ministri arriverà il tanto atteso decreto bollette. Il dl prevedrà un sostegno da 2,8-3 miliardi a favore delle persone fisiche e delle imprese. Oggi si…
Dl Bollette lontano. Trattativa Ue per spostare fondi Pnrr. Clean Industrial Act verso semplificazione aiuti Stato. Draghi chiede unità
Il Dl Bollette è ancora lontano. Trattativa con Ue per spostare fondi Pnrr grandi opere. Clean Industrial Act avanza , si lavora sulla semplificazione degli aiuti di Stato e sugli acquisti Ue. Draghi chiede unità all’Ue per aumentare la competitività. La rassegna Energia Il dl bollette è ancora lontano. Il problema centrale da risolvere è…
“Accelerare su rinnovabili, GNL Usa non è soluzione a Trump”. Parla Tamburrano (M5S)
L’Ue deve accelerare sulle rinnovabili per non fare regali all’industria estera dei combustibili fossili. Trump è una minaccia ma “la risposta non può essere acquistare più GNL americano”. L’ETS2 va rivisto e il nucleare italiano “per il momento è solo un annuncio spot”. Parla Dario Tamburrano, Europarlamentare M5S L’Unione Europea deve accelerare sulle rinnovabili per…
“Burocrazia ostacola leadership Italia nella transizione. Possibili M&A nel biometano”. Parla de Blasio (Green Arrow Capital)
Risorse, competenze e capacità di innovazione non bastano per diventare leader nella transizione energetica globale. La burocrazia è uno dei principali ostacoli che impediscono all’Italia di sfruttare pienamente il suo potenziale, spiega Eugenio de Blasio, Presidente e Ceo di Green Arrow Capital, rivelando che il biometano continuerà ad essere protagonista delle attività nel nostro Paese.…
Le rinnovabili sono il nuovo business dei petrolieri arabi. Perché l’Ue potrebbe bruciarsi
Le rinnovabili sono il nuovo business dei petrolieri arabi. Il Medio Oriente sarà sempre più green. Una buona notizia per l’ambiente ma l’Ue rischia di bruciarsi. Ecco perché I petrolieri del Medio Oriente si vestono di green. Infatti, negli ultimi mesi stanno investendo miliardi di dollari in rinnovabili e sistemi di accumulo per eliminare petrolio…
Nell’Ue l’energia solare supera il carbone nella produzione elettrica, il gas cala per il quinto anno consecutivo
In Italia l’energia fotovoltaica tocca un altro record positivo di produzione di elettricità, mentre il carbone è al minimo storico e il gas continua a diminuire Secondo la European Electricity Review pubblicata oggi dal think tank Ember, nel 2024 l’energia solare ha prodotto l’11% dell’elettricità dell’Unione europea, superando per la prima volta la produzione di…
I target climatici ed energetici al 2030 sono a rischio e il Pniec va al ribasso
L’Italia rischia di mancare i target energetici e climatici energetici al 2030. Chi c’era e cosa di é detto durante “Obiettivi PNIEC al 2030: una sfida di tutti per il bene del Paese” organizzato da AGICI I target climatici ed energetici dell’Italia al 2030 rischiano di andare in fumo. In particolare, sono in dubbio gli…
Il boom delle rinnovabili e il crollo dei prezzi dell’energia ostacola la transizione dell’Ue, chi ci guadagna davvero?
Il boom delle rinnovabili ostacola la transizione green dell’Ue. Gli investimenti si fermano e i prezzi sono volatili. Chi ci guadagna davvero? Il crollo dei prezzi dell’energia da rinnovabili ostacola la transizione green dell’Ue, mentre i trader si arricchiscono sempre più. Infatti, la rapida crescita di eolico e solare negli ultimi anni ha provocato un…
Una vetrata fotovoltaica per i Musei, solare sui tetti e colonnine di ricarica. Il piano del Vaticano per la transizione
Una vetrata fotovoltaica per i Musei, solare sui tetti e colonnine di ricarica. Il piano del Vaticano e di Acea per la transizione green dello Stato Una vetrata fotovoltaica che copre il Cortile delle Corazze nei Musei Vaticani. È la prima pietra, posata oggi, della collaborazione tra il Vaticano e ACEA che mira a favorire…
Commenti recenti