Scenari

Il mercato delle auto elettriche riparte ma l’Italia deve superare molti ostacoli

Il mercato delle automobili elettriche riparte ma l’Unione Europea è fanalino di coda. L’Italia è sulla buona strada, ma ci sono diversi ostacoli lungo la strada Il mercato globale delle automobili elettriche cresce sempre più, ma l’Unione Europea è fanalino di coda. Nell’ultimo anno la diffusione di vetture a spina è aumentata del 57% negli…

Tutti i temi della seconda giornata dell’Italian Energy Summit 2023

L’evento – organizzato dal Sole 24 Ore è andato in scena ieri e oggi alla Borsa Italiana di Milano – ha visto la partecipazione delle istituzioni politiche e dei principali operatori del settore dell’energia in Italia e all’estero Il ruolo dei principali attori del settore energetico per rilanciare l’economia italian, le strategie dei Paesi Ue per…

Il mercato dell’auto usata è vivo e vegeto: +6,6% nei primi 8 mesi del 2023

L’analisi di Autoscout24: il 53% di chi ha intenzione di acquistare un’auto quest’anno opterà per un’auto usata, mentre quasi tre utenti su dieci preferiscono acquistare un veicolo nuovo. Considerando l’usato, la benzina è la prima scelta (43%), poi il diesel (38%) e il GPL (12%) Nei primi 8 mesi del 2023, il mercato dell’auto usata…

A Terna il via libera del Mase per il “Sacoi 3”

Il progetto del SA.CO.I. 3 prevede il rinnovo e il potenziamento dell’attuale collegamento elettrico sottomarino di Terna tra Sardegna, Corsica e Penisola italiana Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato il progetto definitivo del Sa.Co.I. 3, il cavo elettrico sottomarino in corrente continua a 200 kV di Terna che collegherà la Sardegna, la…

Perché l’Europa, anche senza il gas russo, può guardare all’inverno con serenità

Parte della riduzione della domanda di gas è stata determinata dal fatto che l’Europa ha aumentato la dipendenza dalle rinnovabili. Wood Mackenzie prevede che l’Europa quest’anno installerà 56 GW di nuova capacità, sufficienti a sostituire 18 miliardi di metri cubi di gas Gli elevati livelli di stoccaggio del gas, i prezzi dell’energia più bassi e…

Fair Tax Foundation conferma la certificazione per Mundys sulla trasparenza fiscale

Per Natali (Responsabile Affari Fiscali del gruppo) “è la testimonianza della determinazione con la quale Mundys sta portando avanti il raggiungimento degli obiettivi TAX/ESG” Prosegue il percorso di trasparenza fiscale di Mundys che, per il secondo anno consecutivo, ha ottenuto la certificazione di Fair Tax Foundation. Il risultato – decretato dall’organizzazione britannica indipendente e no-profit…

Ecco come l’Italia potrebbe esportare gas e idrogeno in Baviera, Austria e Ungheria

A chi gli chiedeva quali clienti l’Italia potrebbe servire attraverso il progetto “Linea Adriatica” – il gasdotto che Snam punta a costruire entro il 2027 – il ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha risposto “anche ad Austria, Baviera e Ungheria” L’Italia è in trattative preliminari con il governo della Baviera per fornire…

Cosa è emerso dalla prima giornata dell’Italian Energy Summit 2023

L’evento – organizzato dal Sole 24 Ore e giunto alla sua 23esima edizione – si svolge oggi e domani alla Borsa Italiana di Milano e vedrà la partecipazione delle istituzioni politiche e dei principali operatori del settore dell’energia in Italia e all’estero Il ruolo dei principali attori del settore energetico per rilanciare l’economia italian, le strategie…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi