L’ultimo rapporto “Horizons” di Wood Mackenzie sulla transizione energetica analizza le risorse e le spese aggiuntive necessarie al settore upstream per soddisfare più a lungo la crescente domanda di petrolio e gas e le conseguenze che ne derivano Con l’aumentare del rischio di uno scenario di transizione energetica ritardata, aumenta anche la possibilità di una…
petrolio
Perché per l’OPEC+ il 2025 sarà un anno imprevedibile
Piuttosto che puntare ad un prezzo specifico del petrolio o a una quota di mercato da recuperare dai produttori non OPEC+, la considerazione chiave per il gruppo, sia nel 2025 che nel 2026, è la piena conformità e la compensazione per la sovrapproduzione storica Il 2025 sarà un altro anno ricco di sfide e dilemmi…
La Libia tra interessi petroliferi e rischi geopolitici
Se la situazione generale della sicurezza in Libia è relativamente stabile, gli sviluppi regionali, in particolare quelli che coinvolgono Siria, Iran e Israele, presto potrebbero avere un effetto destabilizzante Dopo decenni di scarso interesse per il settore petrolifero e del gas della Libia a causa delle sanzioni e della guerra civile, un possibile nuovo capitolo…
Gas, Venier (Snam): “Equilibrio fragile”. Trump ricatta l’Ue con il GNL. Birol (IEA): “Italia guidi corsa a geotermia”
Gas, Venier (Snam): “Equilibrio fragile, bisogna mettere in sicurezza il sistema con gli interventi infrastrutturali decisi da tempo”. Trump ricatta l’Ue con il GNL. Birol (IEA): “L’Italia guidi corsa a geotermia, la rinnovabile del futuro”. La rassegna Energia Il gas si trova in un equilibrio molto fragile, basta poco per romperlo. Una fragilità confermata dal…
Donald Trump annuncia: “cancellerò lo stop alle trivellazioni di petrolio offshore”
“La mia decisione – aveva spiegato ieri il presidente in carica, Joe Biden – riflette ciò che le comunità costiere e le imprese sanno da tempo, cioè che le trivellazioni al largo di queste coste potrebbero causare danni irreversibili a luoghi a noi cari. Non sono necessarie per soddisfare il nostro fabbisogno energetico” “Ereditiamo una…
Gas, stoccaggi ai minimi da 7 anni e la speculazione raddoppia i prezzi. Elkann: “2025 anno di svolta per Stellantis”. Trump pensa a dazi selettivi.
Stoccaggi Ue di gas ai minimi da 7 anni. La speculazione fa raddoppiare i prezzi del gas. Elkann: “2025 anno di svolta per Stellantis”. Trump pensa a dazi selettivi per l’energia dal 10 al 20%. La rassegna Energia Le riserve Ue di gas sono ai minimi da 7 anni. Le ragioni principali sono due. La…
Ecco i fattori che determineranno i prezzi del petrolio nel 2025
L’attenzione sulla Cina e il pessimismo sulla sua domanda hanno tenuto sotto controllo i prezzi del petrolio quest’anno, e probabilmente manterranno il controllo anche nel 2025 Quest’anno il petrolio è stato caratterizzato da un cronico pessimismo dei trader sulla domanda cinese e da una altrettanto cronica minimizzazione dei rischi di interruzione dell’offerta. Ciò ha reso…
Perché l’Europa stringe le maglie sul commercio di petrolio con la Russia
Il Regno Unito e l’Unione Europea hanno annunciato questa settimana una serie di nuove sanzioni che prendono di mira la flotta ombra russa di petroliere che consentono il commercio di petrolio. I paesi europei stanno intensificando la pressione sanzionatoria sulla Russia nel tentativo di ridurre i proventi petroliferi di Vladimir Putin e dare un giro…
L’Ue è stretta tra Cina e Trump sulle batterie. Capire un tubo
Il 2025 sarà l’anno della verità per il contrasto al climate change. Ecco perché
Il 2025 sarà un anno decisivo per il contrasto al climate change. Le rinnovabili sono la chiave per un’energia sicura, affidabile, secondo Rystad Energy. Ecco perché Il 2025 sarà l’anno della verità per il contrasto al climate change. Gli Stati dovranno aggiornare i loro Piani Nazionali Clima e mettere in campo azioni concrete, rispettando gli…
Commenti recenti