petrolio

La crisi energetica in Europa è finita (?)

Il fattore comune dei diversi Paesi in Europa è stata l’enorme portata degli aumenti dei prezzi nel 2021 e nel 2022, che ha accelerato e inquadrato il processo di aggiustamento in un periodo relativamente breve Dalla metà del 2021 fino alla fine del 2022, l’Europa e alcune parti dell’Asia sono state colpite da una crisi…

Annunziata (Energean): Pronti 500 mln da investire in Italia ma servono norme certe

Intervista di Energia Oltre al Country manager dell’azienda energetica Energean: “Su Cassiopea, confermiamo il nostro impegno e le tempistiche. Si tratta di uno dei più importanti investimenti nel settore sia in termini di magnitudo che di volumi di gas producibili, oltre 10 miliardi di metri cubi, che potranno essere messi a disposizione sulla rete gas…

Per una transizione pulita vanno stoppati gli investimenti in petrolio e gas. Report Aie

Secondo il direttore dell’AIE, Fatih Birol, “l’industria del petrolio e del gas deve impegnarsi ad aiutare veramente il mondo a soddisfare i propri bisogni energetici e gli obiettivi climatici, il che significa abbandonare l’illusione che delle quantità inverosimili di cattura del carbonio siano la soluzione” I produttori di petrolio e gas si trovano ad affrontare…

Ecco come le piattaforme petrolifere abbandonate possono aiutare nella lotta al cambiamento climatico

Oltre alla loro funzione di barriere coralline di riserva, le piattaforme petrolifere abbandonate potrebbero diventare doppiamente vantaggiose per l’ambiente, se venissero adattate per catturare e sequestrare il carbonio dall’atmosfera e dagli oceani Gli oceani del mondo ospitano decine di migliaia di piattaforme petrolifere offshore abbandonate. Ce ne sono più di 32.000 nelle sole acque degli…

Perché lo Stretto di Hormuz è l’arteria petrolifera più importante del mondo

Secondo JP Morgan, “se il conflitto si estendesse fino ad includere la chiusura dello Stretto di Hormuz, il canale di trasporto petrolifero più trafficato del mondo, ciò chiuderebbe il commercio di petrolio della regione, facendo lievitare i prezzi del petrolio” La guerra tra Israele e Hamas ha sollevato lo spettro di un conflitto regionale più…

Le banche occidentali perderanno il boom petrolifero in Africa?

Le banche sono al centro della spinta sulla transizione energetica e, allo stesso tempo, stanno subendo la fuga da parte dell’industria oil e gas. Molti dei maggiori istituti di credito, però, sono ancora molto felici di lavorare con Big Oil, anche in Africa Quando i governi dell’Uganda e della Tanzania annunciarono il progetto dell’oleodotto per…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi