Nel complesso i versamenti effettuati sono stati pari a 456,3 mln di euro (la gran parte allo Stato con 165,4 mln): la stragrande maggioranza è in capo a Eni con 317,6 mln seguita da Shell (72,2) e Total (39,8). Al 31 dicembre 2022 erano vigenti 44 permessi di ricerca di cui 22 in terraferma e…
petrolio
Energia, Shell punta sul petrolio per conquistare gli investitori (2)
Energia, Shell punta sul petrolio per conquistare gli investitori
Energia, Regno Unito rinuncerà a tassa su gas e petrolio se prezzi scenderanno abbastanza (2)
Energia, Regno Unito rinuncerà a tassa su gas e petrolio se prezzi scenderanno abbastanza
Energia, i 3 Paesi più promettenti del Sudamerica per petrolio e gas (3)
Energia, i 3 Paesi più promettenti del Sudamerica per petrolio e gas (2)
Energia, Petronas: miglior andamento ricavi dovuto a volumi vendita e impatto cambi
Petrolio, una perdita blocca raffineria Pernis di Shell a Rotterdam
Perché il Kazakistan chiede dei risarcimenti (anche ad Eni) per i suoi giacimenti petroliferi
Il ministro dell’Energia kazako Almasadam Satkaliyev intende procedere con richieste per 16,5 miliardi di dollari Il Kazakistan intende procedere con 16,5 miliardi di dollari di richieste di risarcimento nei confronti delle major petrolifere internazionali – tra cui Eni – coinvolte nello sviluppo dei giacimenti petroliferi di Kashagan e Karachaganak, per una serie di costi contestati.…
Commenti recenti