Il fattore comune dei diversi Paesi in Europa è stata l’enorme portata degli aumenti dei prezzi nel 2021 e nel 2022, che ha accelerato e inquadrato il processo di aggiustamento in un periodo relativamente breve Dalla metà del 2021 fino alla fine del 2022, l’Europa e alcune parti dell’Asia sono state colpite da una crisi…
petrolio
Annunziata (Energean): Pronti 500 mln da investire in Italia ma servono norme certe
Intervista di Energia Oltre al Country manager dell’azienda energetica Energean: “Su Cassiopea, confermiamo il nostro impegno e le tempistiche. Si tratta di uno dei più importanti investimenti nel settore sia in termini di magnitudo che di volumi di gas producibili, oltre 10 miliardi di metri cubi, che potranno essere messi a disposizione sulla rete gas…
Per una transizione pulita vanno stoppati gli investimenti in petrolio e gas. Report Aie
Secondo il direttore dell’AIE, Fatih Birol, “l’industria del petrolio e del gas deve impegnarsi ad aiutare veramente il mondo a soddisfare i propri bisogni energetici e gli obiettivi climatici, il che significa abbandonare l’illusione che delle quantità inverosimili di cattura del carbonio siano la soluzione” I produttori di petrolio e gas si trovano ad affrontare…
Il petrolio sarà ancora tra noi. Iea e Opec tornano d’accordo sui prossimi rialzi
Secondo il nuovo Oil Market Report diffuso oggi dalla Iea, l’Agenzia Internazionale dell’energia, la fornitura mondiale di petrolio è saldamente su una traiettoria al rialzo. Anche la domanda è in crescita. Simili rilevazioni sono arrivate ieri dall’Opec. Tutti i dettagli
Ecco come le piattaforme petrolifere abbandonate possono aiutare nella lotta al cambiamento climatico
Oltre alla loro funzione di barriere coralline di riserva, le piattaforme petrolifere abbandonate potrebbero diventare doppiamente vantaggiose per l’ambiente, se venissero adattate per catturare e sequestrare il carbonio dall’atmosfera e dagli oceani Gli oceani del mondo ospitano decine di migliaia di piattaforme petrolifere offshore abbandonate. Ce ne sono più di 32.000 nelle sole acque degli…
Eni: nel III trimestre 2023 utile operativo oltre i 3 mld. Per Descalzi “il migliore della storia”
Per quanto riguarda i principali sviluppi di business del settore Exploration & Production, Eni sottolinea come nei nove mesi 2023, il portafoglio risorse è stato incrementato di circa 580 milioni di boe, grazie soprattutto alle scoperte realizzate nell’offshore di Egitto, Congo, Messico e Indonesia. L’utile ante imposte adjusted del terzo trimestre 2023, pari a 3,3…
Rapporto annuale AIE: la domanda mondiale di petrolio, gas e carbone entro il 2030 raggiungerà il picco
Nel suo annuale World Energy Outlook, l’AIE afferma che la transizione verso l’energia pulita “sta avvenendo in tutto il mondo ed è inarrestabile. Non è una questione di ‘se’, ma di ‘quanto presto’. E, prima è, meglio sarà per tutti” Secondo l’AIE, la domanda mondiale di combustibili fossili è destinata a raggiungere il picco entro…
Perché lo Stretto di Hormuz è l’arteria petrolifera più importante del mondo
Secondo JP Morgan, “se il conflitto si estendesse fino ad includere la chiusura dello Stretto di Hormuz, il canale di trasporto petrolifero più trafficato del mondo, ciò chiuderebbe il commercio di petrolio della regione, facendo lievitare i prezzi del petrolio” La guerra tra Israele e Hamas ha sollevato lo spettro di un conflitto regionale più…
A che gioco gioca il Qatar: gasa l’Italia e l’Ue ma finanzia Hamas
Non solo Qatar, però. Ecco perché sono schizzati su i prezzi di gas e petrolio con la nuova crisi mediorientale
Le banche occidentali perderanno il boom petrolifero in Africa?
Le banche sono al centro della spinta sulla transizione energetica e, allo stesso tempo, stanno subendo la fuga da parte dell’industria oil e gas. Molti dei maggiori istituti di credito, però, sono ancora molto felici di lavorare con Big Oil, anche in Africa Quando i governi dell’Uganda e della Tanzania annunciarono il progetto dell’oleodotto per…
Commenti recenti