Opec

Perché sul picco della domanda di petrolio e gas è scontro tra Opec e Aie

L’Opec ha replicato affermando che “è una narrazione estremamente rischiosa e poco pratica ignorare i combustibili fossili, o suggerire che siano all’inizio della loro fine”. Previsioni coerenti basate su dati mostrano che il picco della domanda di petrolio e altri combustibili fossili non avverrà prima del 2030, come affermato dall’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) all’inizio…

Gli investimenti energetici globali riaccendono l’interesse per petrolio e gas

Dopo quasi un decennio di investimenti insufficienti, l’industria di petrolio e gas sta assistendo a una ripresa, con un aumento del 25% dei progetti su larga scala dal 2020. Per anni, l’Opec ha lanciato il monito degli scarsi investimenti nella futura produzione di petrolio e gas su scala globale. E per anni gli attivisti hanno chiesto…

Ecco perché il futuro dell’OPEC è sempre più incerto

Alcuni membri dell’organizzazione potrebbero avere difficoltà persino a mantenere la produzione di petrolio, mentre altri stanno aumentando la loro capacità inutilizzata perché possono permettersi di farlo L’OPEC, nell’opinione pubblica, spesso viene concepita come una struttura monolitica e irremovibile, tranne quando i prezzi del petrolio scendono. Eppure, il gruppo non è così omogeneo – o, anzi,…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi