L’Opec ha replicato affermando che “è una narrazione estremamente rischiosa e poco pratica ignorare i combustibili fossili, o suggerire che siano all’inizio della loro fine”. Previsioni coerenti basate su dati mostrano che il picco della domanda di petrolio e altri combustibili fossili non avverrà prima del 2030, come affermato dall’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) all’inizio…
Opec
Gli investimenti energetici globali riaccendono l’interesse per petrolio e gas
Dopo quasi un decennio di investimenti insufficienti, l’industria di petrolio e gas sta assistendo a una ripresa, con un aumento del 25% dei progetti su larga scala dal 2020. Per anni, l’Opec ha lanciato il monito degli scarsi investimenti nella futura produzione di petrolio e gas su scala globale. E per anni gli attivisti hanno chiesto…
Ecco perché il futuro dell’OPEC è sempre più incerto
Alcuni membri dell’organizzazione potrebbero avere difficoltà persino a mantenere la produzione di petrolio, mentre altri stanno aumentando la loro capacità inutilizzata perché possono permettersi di farlo L’OPEC, nell’opinione pubblica, spesso viene concepita come una struttura monolitica e irremovibile, tranne quando i prezzi del petrolio scendono. Eppure, il gruppo non è così omogeneo – o, anzi,…
Petrolio, le previsioni dell’OPEC: entro il 2045 la domanda globale aumenterà del 23%
La previsione arriva una settimana dopo che l’AIE ha previsto che la crescita della domanda nei prossimi anni rallenterà, passando dai 2,4 milioni di barili al giorno del 2023 a 400.000 barili al giorno nel 2028 La domanda di greggio entro il 2045 dovrebbe salire a 110 milioni di barili al giorno, il che rappresenterebbe…
Commenti recenti