Newcleo

Ok al Ponte di Messina con 50 prescrizioni da VIA. Buono: “Ue indipendente per anni con nucleare”. 1,7 miliardi investiti su rete Autostrade. Che c’è sui giornali

Arriva l’ok al Ponte di Messina dalla Commissione Via-Vas, ma indica 50 prescrizioni. Buono (Newcleo): “L’Ue può conquistare centinaia di anni di indipendenza energetica con il nucleare”. 1,7 miliardi di investimenti di Autostrade per l’Italia sulla rete. La rassegna Energia La Commissione Via-Vas dà il via libera al progetto del Ponte di Messina, ma con…

Arrivano pneumatici smart Pirelli-Bosch, Buono (Newcleo): Governo acceleri su nucleare, Bufo (Iren): obiettivo crescita. Che c’è sui giornali

Tronchetti Provera annuncia l’arrivo di pneumatici smart per migliorare sicurezza e performance. Stefano Buono (Newcleo) esorta il Governo a fare presto sul nucleare: “Le centrali sono sicure e i prezzi dell’energia scenderanno”. Gianluca Bufo (Iren) dice no ai campanilismi e punta alla crescita organica. La rassegna energia L’accordo tra Bosch e Pirelli permetterà di realizzare…

Tregua fragile sulla rete carburanti, Newcleo punta su SMR galleggianti, Italia più competitiva. Che c’è sui giornali

Tregua fragile tra petrolieri e benzinai sulla rete carburanti, Newcleo punta su small modular reactor galleggianti, l’Italia sale di un posto nella classifica globale di attrattività. La rassegna Energia Continua il braccio di ferro tra petrolieri e benzinai sulla riforma della rete di distribuzione carburanti. Il rischio di serrata delle pompe sembra scongiurato ma è…

Nucleare, ecco cos’hanno concordato ieri i 15 ministri dei Paesi Ue

In vista di un ulteriore incontro, probabilmente il 19 giugno a Lussemburgo a margine del Consiglio europeo dell’energia, i Paesi dell’alleanza prepareranno una tabella di marcia per illustrare le loro ambizioni Il ministro francese per la Transizione energetica, Agnès Pannier-Runacher, ieri ha organizzato a Parigi un incontro tra 15 ministri e rappresentanti di alto livello…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi