nesletter

Ecco come l’Eni si sta sviluppando in Libia

Eni ha formalizzato oggi alla controparte libica NOC la revoca dello stato di Forza Maggiore sulle aree esplorative A e B (onshore), e C (offshore). La società, dunque, potrà riprendere le attività previste contrattualmente in bacini esplorativi, alcuni dei quali risultano essere vicini agli impianti a gas di Wafa Eni è il principale produttore internazionale…

Il greenwashing (ancora troppo diffuso) preoccupa gli esperti. L’indagine

Quasi tre quarti dei dirigenti aziendali affermano che la maggior parte delle organizzazioni del loro settore verrebbero scoperte a fare greenwashing se venissero indagate a fondo La maggior parte dei dirigenti a livello mondiale ritiene che il greenwashing sia diffuso nel proprio settore e che, nonostante i clienti preferiscano sempre di più i marchi sostenibili,…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi