navi

In Europa è in arrivo la tassa sulle emissioni delle navi commerciali

Il sistema in arrivo è la prima tassa sul carbonio su larga scala per il trasporto marittimo internazionale, e fa parte del la spinta verde dell’Unione europea per affrontare il cambiamento climatico Le navi che, dentro e fuori l’Unione europea, trasportano di tutto – dai beni di consumo al cibo e al carburante – presto…

Al porto di Napoli debutta il bunkeraggio innovativo di Axpo

L’operatività della nave di Axpo dovrebbe avere inizio nel 2025 e porterà un contributo importante alla transizione green dell’industria marittima. Il bunkeraggio, o per meglio dire, il trasferimento del Gas naturale liquefatto (Gnl) dalle navi di trasporto, ha un nuovo alleato in Italia grazie ad Axpo, il più grande produttore di energia rinnovabile della Svizzera…

Ecco come il settore del trasporto marittimo potrà decarbonizzarsi

Oltre 20 navi commerciali utilizzano l’energia eolica per ridurre il consumo di carburante, ma sono una minima parte delle oltre 50.000 navi mercantili attive nel mondo. Inoltre, le condizioni meteo sono troppo imprevedibili per rendere il trasporto marittimo 100% eolico Il traghetto passeggeri MV Sea Change – che questo mese dovrebbe compiere il suo viaggio…

Come si muoveranno le navi del futuro? Non solo biocarburanti

La transizione del trasporto marittimo non è un passeggiata. Come si muoveranno le navi del futuro? Lo studio “La rotta verso il net zero. Insieme per decarbonizzare il settore marittimo” fa il punto I biocaburanti sono la soluzione più immediata per la transizione del trasporto marittimo, ma le navi del futuro avranno alimentazioni differenti a…

Non solo auto: la tecnologia EV sta rivoluzionando la nautica

Cresce la tecnologia EV: nel 2022 la spesa del settore dei trasporti elettrificati è stata di 466 miliardi di dollari, con un sorprendente aumento del 54% rispetto all’anno precedente Quando si parla di mezzi elettrici e tecnologia EV vengono in mente subito le auto elettriche,  ma in realtà tutti i comparti stanno affrontando la transizione…

Il petrolio russo muove ancora le auto dell’Ue, come?

Il petrolio russo alimenta ancora le automobili dell’Unione Europea, arrivando sotto forme diverse e attraverso rotte differenti. Il viaggio dei prodotti petroliferi russi, tra Cavalli di Troia e flotte ombra Nelle nostre automobili scorre ancora il petrolio russo nonostante le sanzioni europee. Il principale responsabile è l’India, ma l’“oro nero” di Putin arriva sempre più…

Il petrolio russo muove ancora le auto dell’Ue, come?

Il petrolio russo alimenta ancora le automobili dell’Unione Europea, arrivando sotto forme diverse e attraverso rotte differenti. Il viaggio dei prodotti petroliferi russi, tra Cavalli di Troia e flotte ombra Nelle nostre automobili scorre ancora il petrolio russo nonostante le sanzioni europee. Il principale responsabile è l’India, ma l’“oro nero” di Putin arriva sempre più…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi