Si tratta di un grande passo verso il riemergere del nucleare come fonte critica di energia di base, priva di emissioni di carbonio, negli sforzi globali per affrontare il cambiamento climatico. Un ruolo che era stato minato dal disastro nucleare di Fukushima del 2011 I prezzi dell’uranio sono saliti al livello più alto degli ultimi…
minerali
L’importanza del litio e la corsa globale per estrarlo più rapidamente
L’estrazione diretta del litio (DLE )promette di essere un modo più economico, più rapido e più ecologico rispetto alla tradizionale produzione di litio in Sudamerica, che detiene circa la metà delle riserve mondiali del metallo Alla periferia di El Dorado, cuore del boom petrolifero dell’Arkansas degli anni 20, un’azienda sostenuta da Koch Industries sta cercando…
Minerali critici, ci sarà una rivoluzione nell’estrazione mineraria?
Molti Paesi stanno cercando di catturare più valore dai loro minerali critici. Alcuni stanno tentando anche di controllare l’offerta, nazionalizzando le risorse minerarie, introducendo controlli sulle esportazioni e persino proponendo dei cartelli L’estrazione di alcuni metalli è altamente concentrata in pochi Paesi. Per il cobalto, la Repubblica Democratica del Congo rappresenta il 70% dell’estrazione mondiale.…
Perché il mercato dei minerali critici sta vivendo una crescita senza precedenti
Secondo un rapporto dell’AIE, dal 2017 al 2022 il settore energetico è stato il principale fattore alla base di una triplicazione della domanda complessiva di litio, un aumento del 70% della domanda di cobalto e un aumento del 40% della domanda di nichel Il mercato dei minerali che aiutano ad alimentare veicoli elettrici, turbine eoliche,…
La NASA punta ad estrarre terre rare e ferro sulla luna
I piani fanno parte della missione che la NASA sta organizzando, nota come “Artemis” La NASA – secondo quanto riportato da Reuters – ha in programma di iniziare l’estrazione di terre rare e ferro sulla luna nei primi anni ’30. TERRE RARE: LA NASA PUNTA ALLA LUNA La NASA – secondo quanto riporta Reuters –…
Allianz Trade: aumentare i tassi di riciclo dei metalli può contribuire alla transizione energetica
Solo 16 delle materie prime strategiche sono riciclate in una certa misura, mentre 35 sono attualmente poco o per niente incluse nell’economia circolare. L’Italia si conferma tra le eccellenze a livello europeo per quantità di alluminio riciclato. Ecco cosa dice lo studio condotto da Allianz Trade L’alluminio, uno dei metalli necessari alla transizione energetica, rischia…
Commenti recenti