In una lettera inviata ad Ursula von der Leyen, Eurometaux chiede che il Fondo europeo per l’innovazione – che si concentra sulla decarbonizzazione delle industrie ad alta intensità energetica – includa anche minerali critici I produttori e i consumatori di metalli hanno esortato l’Unione Europea ad investire di più nell’espansione della capacità di lavorazione dei…
metalli
La Cina difenderà la sua (forte) posizione nelle catene di approvvigionamento di minerali critici
Secondo alcuni analisti, la presa della Cina sui mercati dei minerali critici è destinata ad aumentare, nonostante gli sforzi degli USA e dell’Ue per diversificare le loro catene di approvvigionamento delle auto elettriche e delle rinnovabili Mentre la guerra tecnologica tra Cina e Occidente si intensifica e la transizione energetica avanza, la Cina sta incrementando…
Con le restrizioni della Cina, l’Ue ha bisogno dei metalli critici delle aziende europee
L’ex viceministro cinese del Commercio, Wei Jianguo, ha dichiarato che la restrizione all’esportazione di gallio e germanio “è solo l’inizio” di un’escalation di una guerra tecnologica con gli Stati Uniti L’Unione europea sta chiedendo ai produttori europei di alluminio e zinco di produrre nelle loro fonderie il gallio e il germanio come sottoprodotti, mentre cerca…
Allianz Trade: aumentare i tassi di riciclo dei metalli può contribuire alla transizione energetica
Solo 16 delle materie prime strategiche sono riciclate in una certa misura, mentre 35 sono attualmente poco o per niente incluse nell’economia circolare. L’Italia si conferma tra le eccellenze a livello europeo per quantità di alluminio riciclato. Ecco cosa dice lo studio condotto da Allianz Trade L’alluminio, uno dei metalli necessari alla transizione energetica, rischia…
Commenti recenti