metalli critici

Minerali critici, ci sarà una rivoluzione nell’estrazione mineraria?

Molti Paesi stanno cercando di catturare più valore dai loro minerali critici. Alcuni stanno tentando anche di controllare l’offerta, nazionalizzando le risorse minerarie, introducendo controlli sulle esportazioni e persino proponendo dei cartelli L’estrazione di alcuni metalli è altamente concentrata in pochi Paesi. Per il cobalto, la Repubblica Democratica del Congo rappresenta il 70% dell’estrazione mondiale.…

L’America Latina diventerà una superpotenza delle materie prime?

L’America Latina domina già l’estrazione del rame – elemento fondamentale per le tecnologie verdi – e detiene quasi il 60% delle risorse mondiali conosciute di litio La transizione verso l’energia pulita darà vita a decenni di domanda di metalli necessari per moltiplicare i parchi solari ed eolici, le linee elettriche e le auto elettriche. L’America…

Transport & Environment: auto più piccole riducono la domanda di metalli critici del 23%

Riducendo le dimensioni delle batterie, migliorando la composizione chimica e diminuendo gli spostamenti con le auto private, si può abbattere fino al 49%, al 2050, del consumo di metalli critici La domanda europea di materie prime per la produzione di batterie aumenterà rapidamente da qui al 2050, con la corsa del continente alle “emissioni zero”…

La corsa ai metalli critici accelera tra il boom della fornitura di litio

Gli Stati Uniti e l’Unione europea cercano di diversificare le loro catene di approvvigionamento e ridurre la dipendenza dalla Cina per i minerali fondamentali per i loro obiettivi net zero Nonostante gli sforzi degli Stati Uniti e dell’Unione europea per diversificare le loro catene di approvvigionamento di minerali critici, la Cina dovrebbe aumentare la sua…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi