idroelettrico

Terna, ad agosto consumi elettrici -1,1%, oltre 4 GW di rinnovabili in più in un anno

Copertura della domanda da fonti rinnovabili al 43,8%: prosegue il recupero della produzione idroelettrica, +49,8% rispetto ad agosto 2022. In riduzione la produzione di energia da fonte termica: -20% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e -16,6% nei primi otto mesi dell’anno, con un risparmio complessivo di 3,3 miliardi di metri cubi di gas…

I certificati verdi aiuteranno la transizione verso l’energia pulita della Cina?

La Cina è diventata il principale produttore e consumatore mondiale di energia rinnovabile, inclusi eolico e solare, ma il suo programma di certificati verdi relativamente recente è rimasto indietro rispetto allo sviluppo del settore dell’energia pulita del paese e solo di recente ha visto un aumento degli acquisti Originariamente progettati per aiutare a eliminare gradualmente…

Come l’energia idroelettrica del Brasile può dare una mano all’Europa sul gas

Grazie al grande potenziale idroelettrico disponibile nel Paese sudamericano, la necessità di importare il costoso GNL rimarrà ridotta, rendendo disponibili volumi extra per l’Europa e l’Asia fino al resto del 2023 Il Brasile nel 2022 e nel 2023 ha aumentato la sua produzione idroelettrica a tassi quasi da record, riducendo la necessità di importare GNL…

Perché l’energia idroelettrica è un (altro) punto critico della transizione energetica dell’Unione europea

In Europa le centrali idroelettriche rappresentano circa il 17% della capacità elettrica. I serbatoi o i sistemi di accumulo con pompaggio costituiscono il 90% della capacità di stoccaggio dell’elettricità dell’Ue Si dice che l’Unione europea sia piena di giacimenti idroelettrici non sfruttati, che potrebbero essere utili per rendere il sistema energetico più flessibile, ma le…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi