geotermia

Ecco come Europa e Stati Uniti si stanno (non) preparando al boom del geotermico

Ogni anno nel mondo vengono perforati solo circa 800 pozzi geotermici rispetto agli oltre 100.000 pozzi petroliferi.Con la transizione globale verso l’energia pulita in pieno svolgimento, le tradizionali fonti di energia rinnovabile come il solare e l’eolico sono state, come era prevedibile, al centro dell’attenzione. Sfortunatamente, all’interno del fenomeno, è mancata in modo evidente una…

Geotermia: un nuovo trend (anche in Italia) per la rinnovabile che viene dal sottosuolo

Geotermia: un nuovo trend (anche in Italia) per la rinnovabile che viene dal sottosuolo

Per la diversificazione delle fonti di approvvigionamento e la sicurezza energetica in tutto il mondo si sta riscoprendo una risorse spesso dimenticata,quelladellageotermia I paesi di tutto il mondo, tra cui Regno Unito, Giappone, Kenya e Indonesia, ma anche l’Italia, stanno cercando di sviluppare le loro capacità di energia geotermica per diversificare il loro mix di…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi