flussi

Perché l’Europa, anche senza il gas russo, può guardare all’inverno con serenità

Parte della riduzione della domanda di gas è stata determinata dal fatto che l’Europa ha aumentato la dipendenza dalle rinnovabili. Wood Mackenzie prevede che l’Europa quest’anno installerà 56 GW di nuova capacità, sufficienti a sostituire 18 miliardi di metri cubi di gas Gli elevati livelli di stoccaggio del gas, i prezzi dell’energia più bassi e…

Ecco come il divieto Ue sul greggio russo influisce sui flussi di petrolio

Secondo l’AIE, l’Unione europea ha cercato di compensare la perdita di greggio russo aumentando gli acquisti dal Medio Oriente, dall’Africa occidentale, dalla Norvegia, dal Brasile e dalla Guyana Le esportazioni di petrolio greggio della Russia verso l’Unione europea a gennaio sono scese a circa 600.000 barili al giorno da 1 milione di barili al giorno…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi