Ferrovie

Perché i Paesi europei stanno riducendo le ferrovie e costruendo più autostrade

Secondo un rapporto del think tank tedesco Wuppertal Institute e di T3 Transportation, la lunghezza delle autostrade in Europa tra il 1995 e il 2020 è cresciuta del 60%, mentre le ferrovie si sono ridotte del 6,5% I governi europei hanno “sistematicamente” ridotto le loro ferrovie e le hanno private dei finanziamenti, mentre investivano per…

Fs, bilancio positivo dall’analisi della Corte dei Conti

La magistratura contabile ha esaminato il 2021 e sancito il ritorno di Fs e delle società del Gruppo ai livelli di stabilità economico-finanziaria e di erogazione dei servizi del periodo pre-pandemico Un bilancio positivo per Ferrovie dello Stato quello analizzato dalla Corte dei Conti sulla gestione 2021 della società. I magistrati contabili della Sezione controllo…

A che punto è il Pnrr? Su idrogeno, Superbonus e colonnine si cambia, ecco le novità

L’analisi del Servizio Studi di Camera e Senato evidenzia le modifiche che la Cabina di Regia dell’11 luglio ha apportato alla Missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica” Entro il primo semestre 2023 erano previsti 27 interventi, 8 inerenti a 91 Riforme e 19 relativi ad altrettanti Investimenti. Per la gran parte degli interventi (20) è…

Fs research center: il 77% degli italiani in viaggio ogni giorno

Roma Termini con quasi 9 milioni di persone transitate ad aprile scorso è la stazione ferroviaria più frequentata d’Italia, seguono Milano, con oltre 7 milioni e Napoli, 5,5 milioni. Sono oltre 35 milioni gli italiani in viaggio nei giorni feriali (il 77% della nostra popolazione) e quasi 34 milioni in quelli festivi (il 74%). Compiono…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi