Fact checking e fake news

Ibride, quali case automobilistiche fanno greenwashing?

Un nuovo studio mostra che le case automobilistiche starebbero ingannando i consumatori riguardo l’impatto ambientale delle vetture ibride. Quali aziende fanno greenwashing? Le automobili ibride potrebbero essere meno green di quanto pensiamo. Infatti, alcune case automobilistiche potrebbero ingannare i consumatori riguardo il reale impatto ambientale delle vetture, secondo quanto emerge dallo studio dell’Envirnmental Defenders Office,…

Sui motori Euro 7 passa la linea italiana: più tempo per l’applicazione

Urso: Si afferma il fronte della responsabilità in Ue sugli Euro 7. Mit: Successo dell’Italia Via libera del Consiglio Ue all’orientamento generale sulla proposta di regolamento per l’omologazione di veicoli a motore Euro 7. Il nuovo regolamento, che per la prima volta riguarda le autovetture, i furgoni e i veicoli pesanti in un unico atto,…

Le auto elettriche inquinano meno anche se l’elettricità non è green

Le automobili elettriche inquinano meno delle vetture a benzina e diesel anche nei Paesi con una rete elettrica fortemente dipendente dalle fonti fossili. Una buona notizia per l’Italia, ma restano i problemi Le automobili a spina inquinano il 30% in meno delle endotermiche anche se sono alimentate da elettricità non green. È quanto emerge da…

Gse: nel I semestre 2023 prosegue trend crescita in Italia

Il 31% della potenza degli impianti in esercizio risulta installata a terra, il restante 69% non a terra (su edifici, tetti, coperture, ecc.). La superficie complessivamente occupata dagli impianti a terra è stimabile in circa 16.000 ettari. Nel primo semestre 2023 è proseguito il trend di crescita sostenuta del comparto fotovoltaico osservato nel corso del…

Le nuove batterie della Nasa renderanno gli aerei elettrici realtà?

Le nuove batterie scoperte dalla Nasa promettono di rivoluzionare il trasporto aereo. Quando vedremo i primi aerei elettrici? La Nasa apre le porte agli aerei elettrici. Un risultato reso possibile dalle nuove batterie allo stato solido sviluppate dall’Agenzia Spaziale americana. La decarbonizzazione del trasporto aereo è più vicina? ARRIVANO GLI AEREI ELETTRICI? Il progetto “Solid-state…

Come le accise italiane sono diventate le più alte d’Europa

I prezzi dei carburanti schizzano in alto e le accise pesano sempre più sul costo alla pompa. Come le accise italiane sono diventate le più alte d’Europa? Torna il caro benzina e le accise finiscono sul banco degli imputati, ma non si tratta di un errore giudiziario. Infatti, le tasse italiane sui carburanti sono tra…

Il motorsport influenzerà le auto elettriche? Non solo

Il motorsport può davvero influenzare le auto eletttriche, come affermato dal direttore del settore di Cupra? Il vero potenziali e gli ostacoli Il motorsport è molto di più di uno spettacolo, è una delle chiavi della transizione dell’automotive. Cupra ha esordito nell’ultima edizione della Formula-E, con scarso successo. Tuttavia, Xavi Serra, direttore della sezione motorsport,…

Mase: nel 2022 cala domanda primaria di energia ma non la dipendenza dall’estero

Per quanto riguarda le fonti i consumi finali sono stati soddisfatti principalmente dal petrolio e dai prodotti petroliferi (36,8%), dal gas naturale (27,2%) e dall’energia elettrica (22,7%). Nel 2022, il settore energetico italiano ha risentito della crisi internazionale dovuta alla guerra in Ucraina: la domanda primaria di energia è diminuita del 4,5% attestandosi a 149.175…

Eurostat: i consumi materiali interni in Ue stabili a 14,5 tonnellate pro capite nel 2022

Mentre i livelli di consumo di materiale sono stati inferiori o pari a 10 tonnellate pro capite in Spagna (8,8), Italia (9,1) e Paesi Bassi (10,0), altri paesi dell’Ue si sono distinti come grandi consumatori, in particolare la Finlandia (43,7), ma anche la Romania (28,8) e l’Estonia (27,7). Nel 2022, il consumo materiale interno dell’economia dell’Ue è rimasto…

Poste Italiane, a gonfie vele il business Energia

Poste Energia ha raggiunto in pochi mesi i 300 mila Clienti e 26 milioni di euro di ricavi Marcia a gonfie vele Poste Energia, uno degli ultimi rami business nati in Poste Italiane. “Ha raggiunto ad oggi circa 300mila contratti sottoscritti”, ha affermato ieri Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale dell’azienda durante la…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi