EV

Il mercato delle auto elettriche riparte ma l’Italia deve superare molti ostacoli

Il mercato delle automobili elettriche riparte ma l’Unione Europea è fanalino di coda. L’Italia è sulla buona strada, ma ci sono diversi ostacoli lungo la strada Il mercato globale delle automobili elettriche cresce sempre più, ma l’Unione Europea è fanalino di coda. Nell’ultimo anno la diffusione di vetture a spina è aumentata del 57% negli…

L’Unione Europea finisce sotto processo a causa degli e-fuel

Un’azienda tedesca che produce e-fuel ha annunciato che farà causa all’Unione Europea per non aver inserito i combustibili sintetici nel Regolamento sulle auto inquinanti Il blocco alle automobili endotermiche dal 2035 porta l’Unione Europea sul banco degli imputati. Infatti, il gruppo tedesco che produce e-fuel, Lühmann Gruppe, farà causa all’Unione Europea per il Regolamento che…

Le auto elettriche inquinano meno anche se l’elettricità non è green

Le automobili elettriche inquinano meno delle vetture a benzina e diesel anche nei Paesi con una rete elettrica fortemente dipendente dalle fonti fossili. Una buona notizia per l’Italia, ma restano i problemi Le automobili a spina inquinano il 30% in meno delle endotermiche anche se sono alimentate da elettricità non green. È quanto emerge da…

I soldi sauditi tentano Tesla. Le conseguenze per l’automotive

L’Arabia Saudita vuole ospitare la nuova fabbrica Tesla e punta sulle materie prime critiche per convincere Elon Musk. Quali conseguenze potrebbe avere l’accordo sull’automotive? Gli sceicchi dell’Arabia Saudita corteggiano Tesla per stringere un accordo tanto complicato quanto importante per entrambi. La famiglia reale saudita sta cercando di convincere Elon Musk a costruire la sua prossima…

Le auto cinesi invadono la Germania. L’Ue inizia a perdere competitività?

Le importazioni tedesche di auto e componenti dalla Cina schizzano in alto, ma le esportazioni si fermano. È un segnale che l’Ue sta perdendo competitività nel settore? Lo studio “Sta iniziando il Derisking?” Le auto cinesi invadono la Germania e aumentano i timori dell’automotive dell’Ue. Infatti, nella prima metà dell’anno le importazioni tedesche di veicoli…

Chi guadagnerà di più dal nuovo giacimento di litio più grande al mondo?

Un gruppo di geologi ha trovato una riserva di litio di 120 milioni di tonnellate in un vulcano statunitense, quattro volte la quantità presente nell’ex giacimento più grande al mondo. Chi guadagnerà di più dalla scoperta? La scoperta negli Stati Uniti del più grande giacimento mondiale di litio rimescola le carte della transizione elettrica delle…

Cosa ha ritardato veramente l’arrivo della Tesla low-cost?

Tesla possedeva i mezzi per sviluppare una vettura elettrica economica. Perché ha atteso fino ad oggi? Cosa ha ritardato l’arrivo della Tesla economica? Il retroscena raccontato dal biografo di Musk Elon Musk ha promesso che realizzerà una Tesla da 25.000 dollari, possibile spartiacque della transizione elettrica. Un obiettivo che oggi sembra ancora lontano, se pensiamo…

I 10 progetti dell’Ue per la transizione elettrica

Quali sono i dieci progetti dell’Ue che possono accelerare la transizione elettrica delle automobili? Il “Pacchetto dei risultati sulle automobili elettriche” L’Ue ha scelto i suoi dieci campioni per la transizione elettrica delle automobili. L’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (Cordis) ha pubblicato l’ultimo “Pacchetto dei risultati sulle automobili elettriche”. Il documento…

Auto elettriche e rinnovabili basteranno a centrare le 0 emissioni? Lo scetticismo di Germania e ExxonMobil

Lo sviluppo delle rinnovabili e la crescente diffusione delle auto elettriche non saranno sufficienti a centrare l’obiettivo 0 emissioni di CO2 entro il 2050. Lo scetticismo di Germania e ExxonMobil Energie rinnovabili e auto elettriche non basteranno a centrare l’obiettivo zero emissioni di CO2 entro il 2050. La preoccupante previsione arriva dall’ultimo Global Outlook di…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi